Eventi

Camerota è Vacanza: ecco il tabellone degli eventi estivi

Ecco il programma fino ad agosto

Comunicato Stampa

25 Luglio 2017

Ecco il programma fino ad agosto

L’amministrazione comunale di Camerota, capitanata dal sindaco Mario Scarpitta, ha incontrato, su sollecitazione del delegato all’organizzazione degli eventi e delle manifestazioni Manfredo D’Alessandro, le associazioni del Comune di Camerota per creare un calendario degli eventi estivi e organizzare al meglio l’agenda degli spettacoli che animeranno le quattro frazioni da luglio a settembre.

La rassegna «Camerota è Vacanza» si è aperta il 19 luglio con una serata di danza e teatro a cura delle associazioni ‘Il carillon’ e ‘La bottega del sorriso’ organizzata in piazza San Domenico a Marina di Camerota. Il giorno successivo, presso largo Don Crispino, nei pressi del porto di Camerota, si sono tenuti ‘I giochi di un tempo’ dedicati al compianto don Osvaldo Covone. A seguire il concerto di Piera Lombardi.

Sabato 22 luglio, invece, il sindaco e l’assessore alla Cultura, Teresa Esposito, hanno preso parte all’incontro in piazzetta Bolivar per parlare di grotte preistoriche e progetti riguardanti la Falesie di Camerota. Presenti anche esperti del settore che hanno presentato un progetto dedicato ai giovani. Sabato si è tenuto anche il torneo organizzato dai ragazzi di ‘Che fatica la vita da bomber’ sulla spiaggia di Marina delle Barche. Nel corso della stagione estiva si susseguiranno concerti, giochi, serate a tema, notti di danza e balli, arte, cultura, sport e tanto altro.

A Licusati il 27 luglio ‘Cultural-mentis’, mentre il 30 luglio saggio di danza. Il 5 agosto, sempre a Licusati, la festa della Beato don Giustino a cura dell’associazione Pro Licusati. A Lentiscosa, invece, è in programma ‘IncontrArti’ il 31 luglio organizzata dall’associazione ‘La scala di seta’. A Camerota paese saranno le associazioni ‘Zefiro’, ‘La meglio gioventù’ e ‘Sos sorriso’ a organizzare la maggior parte degli eventi in programma. Il 13 e il 14 agosto, a Licusati, il primo concorso di pittura estemporanea ‘Carmine Caputo’.

Di seguito il calendario completo che abbraccia anche le festività religiose di San Pio e San Domenico, santo partono di Marina di Camerota, e di Santa Rosalia, protettrice di Lentiscosa. Dal 6 all’8 settembre, sempre a Marina di Camerota, si festeggia anche la Madonna di Coromoto. A settembre anche la Festa del mare e dei pescatori. Tutti gli eventi sono gratuiti ed avranno inizio alle ore 21.30 ad eccezione degli eventi denominati ‘CulturaMentis’ i quali avranno inizio alle ore 18.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

A Piano Vetrale la prima edizione della “Rassegna teatrale del Parco”

Dal 14 al 20 luglio andrà in scena la I° edizione della “Rassegna Teatrale del Parco” (Premio Speciale Aniello SICA).

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Torna alla home