Attualità

“Un Parco Nuovo” se ne parla a Bellosguardo

Evento organizzato dai Gd

Katiuscia Stio

24 Luglio 2017

Evento organizzato dai Gd

“Un Parco nuovo”: salvaguardia dell’ambiente e sviluppo sostenibile nella riforma della legge 394/91”, ”è il titolo del convegno, organizzato dai Giovani Democratici Alburni, che si terrà venerdì 4 agosto 2017,alle ore 18:00 presso l’Agriturismo “Tenuta Nonno Luigi” a Bellosguardo.
Il dibattito avrà ad oggetto le novità introdotte dal ddl di modifica della Legge quadro sulle Aree Protette (L. 6 dicembre 1991, n. 394) che, approvato dalla Camera dei Deputati con modifiche, è attualmente in corso di esame in Commissione al Senato.
La riforma propone un modello di salvaguardia di ambiente, natura e paesaggio ispirato a principi di sostenibilità ed ecocompatibilità. In un’opera di razionalizzazione della disciplina previgente, il legislatore interviene sulla governance dei Parchi, attraverso un maggiore coinvolgimento delle istituzioni locali nei processi decisionali e la semplificazione delle procedure.
Tra le principali novità introdotte dall’intervento legislativo, meritano una menzione particolare la previsione di un parere preventivo dell’ISPRA per gli interventi faunistici, l’introduzione di tempistiche certe per l’approvazione del Piano del Parco (che assorbe il Piano di Sviluppo economico e sociale), lo stanziamento di nuovi fondi (30 milioni di euro per i Parchi) da destinare allo sviluppo di programmi di tutela e promozione ambientale.
Interverranno l’on. Tino Iannuzzi, vicepresidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati, l’on. Simone Valiante, membro della stessa Commissione, l’on. Sabrina Capozzolo, responsabile delle Politiche Agricole della Segreteria Nazionale del Partito Democratico, il sindaco di Bellosguardo Giuseppe Parente e il dott. Tommaso Pellegrino, Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo Diano e Alburni e Donato Cervino, Presidente dell’Ente Comunità Montana Alburni.
Il dibattito sul futuro dei Parchi Naturalistici è di grande attualità per il nostro territorio, che è parte del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO sin dal 1992, riserva della biosfera dal 1997 e primo Parco italiano della Rete di Geoparchi Globale (UNESCO).
Con circa 1800 specie vegetali, 25 habitat naturali, numerosissime specie animali e siti archeologici – come Paestum, Novi Velia e Padula-, il Parco non è solo il principale mezzo di conservazione della biodiversità, ma costituisce uno strumento fondamentale per la valorizzazione e lo sviluppo economico, turistico e sociale del territorio. Da qui l’importanza di comprendere la portata della novità legislativa per apprezzarne le conseguenze pratiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home