Attualità

Movida fracassona, sindaco emana ordinanza: multa fino a 20mila euro ai trasgressori

Decisione presa dopo le segnalazioni dei cittadini

Luisa Monaco

24 Luglio 2017

Concerto

Decisione presa dopo le segnalazioni dei cittadini

POLLICA. Il sindaco Stefano Pisani ha firmato un’ordinanza urgente per la sicurezza urbana e l’ordine pubblico. Il provvedimento giunge in seguito ai rapporti della polizia municipale e segnalazioni dei residenti della frazione Acciaroli circa situazioni “di compromissioni delle comuni regole di vita civile, tali da minare le condizioni di vivibilità e convivenza civile tra residenti e popolazione giovanile”.

A generare malcontento, in particolare, la musica alta e il rumore che giunge dai luoghi della movida. Di qui la decisione del primo cittadino di attivare misure “per recuperare le regole di vita civile” nello specifico nella zona portuale e nel centro storico dove si svolgono serate musicali e spesso attività rumorose che superano i limiti previsti dalla normativa.

Nell’ordinanza si prevede che la diffusione della musica all’interno dei locali per la somministrazione di alimenti e bevande sia consentita fino alle 2, purché le attività si svolgano all’interno del locale senza dare luogo ad emissioni udibili all’esterno a mezzo di apparecchi di amplificazione sonora.

All’aperto, invece, concerti musicali e piccoli intrattenimenti saranno possibili (nel periodo 1 giugno – 30 settembre) fino all’1.00 nei giorni feriali e fino alle 2.00 sabato e festivi, purché senza immissione di rumore nell’ambiente abitativo o nell’ambiente esterno in misura tale da provocare fastidio o disturbo al riposo e alla salute delle persone.

Sul molo di sopraflutto, invece, il limite orario è l’1.00. Per i trasgressori sono previste multe fino a 20mila euro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home