Cilento

Al via il progetto “Il Patrimonio culturale delle Aree Interne della Campania”

Il Comune di Laurino si propone in qualità di capofila

Antonella Capozzoli

23 Luglio 2017

Il Comune di Laurino si propone in qualità di capofila

Il Comune di Laurino, nell’ambito del Piano Operativo Complementare ( POC) previsto dalla Regione Campania per i beni e le attività culturali, si è proposto in qualità di capofila per il lancio di un progetto di grande valore, intitolato: ” Il Patrimonio culturale delle Aree Interne della Campania- Itinerario Basiliano”.

Il progetto risponde alle regole previste dal POC, e dunque restauro, messa in sicurezza, miglioramento dell’accessibilità al patrimonio culturale, in un lavoro che sappia integrare le azioni di tutela, conservazione e fruizione, così che possa rappresentare un motore di sviluppo e crescita sociale e turistica.

La Regione Campania ha stabilito l’approvazione di ben 39 progetti, per una spesa pari a circa 7.185.197 euro; fra questi, figura proprio quello promosso dal Comune di Laurino, che prevede una duplice azione:

Azione A: realizzazione e di un evento di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale;

Azione B: miglioramento statico e restauro dei dipinti murari del Convento di Sant’Antonio.

L’importo complessivo è di 200.000 euro: per l’Azione A, sono previsti circa 60.000 €; la realizzazione dell’Azione B, invece, necessita di 140.000 €:  112.000 per i lavori e 28.000 per somme a disposizione dell’Amministrazione.

L’intero programma di interventi sarà realizzato entro il 31 dicembre 2018, salvo esigenze particolari, per le quali sarà prevista una proroga.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Cadavere ritrovato in un terreno a Palomonte: sei persone rinviate a giudizio per il delitto

Il processo si aprirà a febbraio. La vittima, un cittadino indiano, venne ucciso e fatto a pezzi

Ernesto Rocco

25/01/2025

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Castellabate, indette le elezioni del Forum dei Giovani

Si rinnova il Consiglio del Forum dei Giovani. Un'opportunità per i ragazzi a partire dai 16 anni

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

Torna alla home