Attualità

Emergenza incendi: otto mezzi per le comunità montane del territorio

Il presidente Pellegrino: Non ci arrendiamo

Redazione Infocilento

22 Luglio 2017

Il presidente Pellegrino: Non ci arrendiamo

Emergenza incendi nel Parco Nazionale del Cilento, Cilento Vallo di Diano e Alburni, il presidente Tommaso Pellegrino annuncia importanti azioni per potenziare uomini e mezzi.

“Sono pronti otto mezzi che saranno consegnati alle comunità montane del territorio. La situazione sul fronte roghi nelle ultime ore sta tornando alla normalità. Dopo il picco registrato nei giorni scorsi con la devastazione di ettari ed ettari di macchia mediterranea l’emergenza almeno per il momento sembra essere rientrata. Non abbassiamo la guardia – dice Pellegrino – siamo coscienti e consapevoli che il peggio non è ancora passato. Rispetto alla scellerata azione dei piromani che agiscono contemporaneamente su più fronti rendendo difficile se non impossibile ogni intervento è indispensabili migliorare la macchina dei soccorsi”.

Il Parco ha deciso di potenziate i mezzi in dotazione alle varie comunità montane ed è pronto a consegnare otto mezzi con autobotti e modulo di intervento. “Siamo preparati – dice il Pellegrino – a combattere i piromani, non possiamo assistere impotenti alla distruzione del nostro patrimonio ambientale. Il Parco, nonostante non abbia una competenza specifica in materia di incendi è pronto a fare la propria parte come ente territoriale vicino alle esigenze delle comunità locali”.

A tal proposito Pellegrino tiene a precisare insieme al direttivo pensiamo a lavorare e non a strumentalizzare le situazioni di emergenza . Il riferimento è chiaro al professore Vincenzo Pepe, presidente della Fondazione Vico che davanti alle difficoltà del territorio a fronteggiare l’emergenza incendi aveva definito il Cilento un Parco di carta chiedendo le dimissioni del presidente Pellegrino . Di tutta riposta Pellegrino ribadisce: «l’allarme incendi ci preoccupa, e non poco: come Parco stiamo valutando tutte le misure più efficaci per difendere la nostra bella terra, ma questa è una missione che deve coinvolgere tutti, perché tanti roghi sono, purtroppo, dolosi, e chi ha il coraggio di devastare un’area bella come la nostra, deve pagare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home