Attualità

Come diventare custodi della bellezza: se ne parla a Torchiara

L’appuntamento è in programma per il prossimo weekend.

Comunicato Stampa

20 Luglio 2017

L’appuntamento è in programma per il prossimo weekend.

TORCHIARA. “Io non mi rassegno – Una storia d’amore ”questo il titolo dell’incontro/spettacolo che si terrà il prossimo sabato alle 20:30 presso il palazzo baronale De Conciliis. L’evento è organizzato dal circolo Legambiente Ancel Keys Torchiara – Alto Cilento e dal comitato Libera di Salerno che ne ha assunto il patrocinio. Saranno presenti anche i volontari dei campi E!state Liberi! al Caffè 21 marzo di Battipaglia.

Al centro del dibattito l’emblematica figura di Peppino Impastato, un eroe della lotta alle mafie e anche un testimonial d’eccezione del “bello”. “Se s’insegnasse la bellezza alla gente, le si fornirebbe un’arma contro la paura e la rassegnazione”; è la citazione di Impastato che ha ispirato l’evento del 22 luglio a Torchiara.
Il presidente del circolo Legambiente, Adriano Maria Guida, ha dichiarato:”E’ singolare che il nostro incontro sul tema della bellezza arrivi in questi giorni che si stanno rivelando catastrofici per il nostro territorio a causa degli incendi. E’ questa la riprova che c’è bisogno di educare alla bellezza perché se ne possa diventare anche custodi e difensori”. Guida ha colto l’occasione per ribadire la ferma condanna di Legambiente contro l’azione dei piromani e il proposito di sostenere gli agricoltori e i proprietari delle terre maggiormente danneggiate dai roghi: “Ci batteremo perché venga fatta giustizia per chi ha subito una vera e propria azione criminale”.

Il presidente ha quindi continuato: “Siamo onoratissimi di aver ottenuto, per il nostro evento di sabato, il patrocinio dal comitato Libera che si prodiga contro qualsiasi forma di mafia, anche quella ambientale. Nel tour cilentano, i giovani del Campo saranno anche a Pioppi, al Museo del Mare, per ricordare la figura di Angelo Vassallo e mai connubio ci sembra più appropriato: Impastato e Vassallo sono due figure che della difesa della bellezza del proprio territorio ne hanno fatto un credo”.
All’incontro saranno presenti, oltre a Guida, il sindaco di Torchiara Massimo Farro, il vice presidente della Provincia di Salerno Luca Cerretani, il responsabile dell’Area Beni Confiscati Coordinamento Provinciale di Salerno Riccardo Christian Falcone. Dopo il dibattito seguirà lo spettacolo scritto e diretto da Salvatore Riggi, attore siciliano dell’Accademia Internazionale di Teatro di Roma. Le musiche sono invece di Mico Argirò che le eseguirà insieme a Letizia Bavoso e Giampietro Marra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Ritrovato senza vita il corpo di Ovidio Spiridon

L’uomo residente a Serre era scomparso mercoledì dall’ospedale di Eboli

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

Violenza sessuale su una 17enne: arrestato salernitano

L’uomo avrebbe costretto una minore ad avere rapporti sessuali non consenzienti

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

“La stazione intermedia dell’Alta Velocità deve essere ad Atena Lucana”: la delibera del comune Brienza

Spetta ora ai presidenti di Campania e Basilicata sottoscrivere il progetto definitivo

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Torna alla home