Cilento

Nel cuore del centro storico di Capaccio Capoluogo il festival del teatro di strada

Appuntamento il 22 e il 23 luglio con Ca'pacciamm Street Festival

Comunicato Stampa

19 Luglio 2017

Capaccio Capoluogo

Appuntamento il 22 e il 23 luglio con Ca’pacciamm Street Festival

Il centro storico di Capaccio capoluogo sarà in festa dal 22 al 23 luglio con la II edizione del “Ca’pacciamm Street Festival”.
L’idea nasce un anno fa grazie all’incontro tra l’associazione “Amici del Convento” (oggi ADC-Ca’pacciamm) con Beatrice Baino e Orazio De Rosa, responsabili di CRASC e Baracca dei Buffoni. La manifestazione rientrava nel progetto “31 Salvitutti” , finanziato dal Piano di Azione e Coesione III della Regione Campania.

Anche quest’anno, con un cast di assoluta eccellenza, con la riconferma della direzione artistica di Beatrice Baino e Orazio De Rosa, con il patrocinio e il supporto economico del Comune di Capaccio Paestum, l’associazione “ADC-CA’PACCIAMM” intende promuovere e valorizzare il centro storico di Capaccio con l’arte di strada. Teatro di strada teatro per tutti: la musica, la commedia dell’arte, il circo, forme espressive che renderanno le vie scenario incantato, dove il pubblico diventa parte attiva e coprotagonista dello spettacolo che ha come tetto il cielo.

“L’obiettivo – spiegano gli organizzatori – è quello di creare una rassegna di eventi culturali e ludici distribuiti in tutto l’arco dell’anno che possano ridare lustro al nostro stupendo territorio: lo Street Festival, campus sportivi, laboratori didattici, giochi per la comunità, l’Incanto Natalizio, il Carnevale in piazza,etc. Tutti eventi che, nel nostro piccolo, stiamo realizzando da diversi anni ma che crediamo possano crescere grazie alla partecipazione di tutta la comunità e alla sensibilità dell’Amministrazione Comunale”.

“Ben vengano tutte le iniziative dell’associazionismo locale – aggiunge il consigliere comunale, Crescenzio Franco – in grado di esaltare le varie identità del nostro territorio e di favorire l’arrivo di un numero sempre maggiore di presenze a Capaccio Paestum. L’Amministrazione Palumbo, in linea con le esigenze delle associazioni, sposerà tutte le iniziative di qualità”.

Il festival aprirà il 22 luglio alle ore 17.00 in Piazza Tempone con mercatini artigianali. Durante il pomeriggio si esibiranno artisti locali come: Vito one & Brothers con musica e balli di strada, Fabiola Forlenza con Carosello e la sua Brigata. Alle ore 18.00 Maria Grazia Lettieri animerà la piazza con un laboratorio gratuito di danze popolari del sud Italia per adulti e bambini e chi vorrà potrà ricevere una propria caricatura dall’artista emergente Miretta Sparano. La serata continuerà alle ore 21.00 con i “TARANTANOBES” in concerto e il gran finale degli sbandieratori dei Feudi del Cilento.
Il giorno 23 alle ore 20.30 il centro storico si illuminerà e vedrà esibirsi artisti di strada con spettacoli a postazione fissa ed itinerante: Kaos, Fachiro Nirname, Lumì, Marcelina Kriminal Tango, Batucata, Unnico e Spank, Little Puppets Cabaret, Tipi da spiaggia saranno i protagonisti della serata e regaleranno incanto e poesia agli spettatori presenti.

L’associazione ringrazia tutta l’Amministrazione Comunale e gli sponsor che hanno permesso di realizzare la manifestazione: “Convergenze”, “BCC di Capaccio-Paestum”, “Cilento Food and Places”, “Creazioni di Zucchero”, “Borgo Contea”, “O.ME.P.S. Silotrailes”, “Planet beverage”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Torna alla home