Alburni

Fondovalle Calore, è polemica. Iannone: perdi 32 mesi

Ex presidente Provincia rivendica ruolo della sua amministrazione

Katiuscia Stio

19 Luglio 2017

Antonio Iannone

Ex presidente Provincia rivendica ruolo della sua amministrazione

CASTELCIVITA. Nel giorno dell’inaugurazione per il riavvio lavori sul cantiere Fondovalle Calore, Antonio Iannone, ex presidente della Provincia di Salerno, rivendica i meriti del lavoro svolto dalle giunte di centro destra a Palazzo Sant’Agostino di cui ora si starebbero approfittando l’amministrazione provinciale e la Regione.

«Sono felice che ripartano i lavori della Fondovalle Calore perché senza quella strada quell’area della provincia di Salerno è destinata a disantropizzarsi e restare fantasma.- scrive Antonio Iannone, presidente regionale di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale- Tuttavia è fuorviante una certa ricostruzione giornalistica dalla quale sembra che per 20 anni non si sia fatto nulla ed ora Vincenzo De Luca fa partire i lavori. L’unico miracolo che hanno fatto De Luca e Giuseppe Canfora è stato quello di perdere 32 mesi.

L’Amministrazione Cirielli-Iannone, con il lavoro puntuale dell’Assessore Marcello Feola, avevano riappaltato i lavori, vinto un contenzioso con i talebani del vincolo della Sovrintendenza e superato tutte le difficoltà per partire. Tutto era pronto a fine mandato della nostra Amministrazione ma da quel momento il morbo letargico di Canfora viene scosso solo oggi dalla mania compulsiva dello spot di De Luca.» Era il 24 gennaio 2010 quando, nella sala multifunzionale di Castelcivita, si tenne un convegno “Fondovalle Calore – Strada del Parco_Presente e Futuro”, voluto dalla Comunità montana Alburni, presieduta da Franco Martino. In quell’occasione, Edmondo Cirielli, al tempo presidente Provincia di Salerno dichiarò « la Fondovalle Calore non è un dono che la Provincia fa al territorio, è un dovere che essa ha nei confronti degli Alburni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home