Alburni

Dalla Regione pioggia di fondi per gli eventi nei comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ecco tutti i progetti finanziati

Redazione Infocilento

18 Luglio 2017

Ecco tutti i progetti finanziati

Con Decreto del 17 luglio della Direzione Generale per le Politiche Culturali ed il Turismo sono state approvate le graduatorie degli “Eventi di rilevanza nazionale ed internazionale” (Azione 2), delle “Iniziative promozionali sul territorio regionale” (Azione 3) e degli “itinerari turistico-culturali sul territorio regionale” (Azione 4) da realizzarsi sul territorio campano nel periodo “1 Giugno 2017 – 31 Maggio 2018”, a valere sulle risorse del POC 2014/2020, linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”, relativa all’Avviso Pubblico approvato con Decreti Dirigenziali n. 3 del 18 maggio 2017, in attuazione degli indirizzi dettati dalla Deliberazione di Giunta Regionale n. 182 del 04/04/2017.

Pioggia di fondi per il comprensorio del Cilento e Vallo di Diano.

Per l’Azione A (Eventi di rilevanza nazionale e internazionale) sono 63 le proposte ammissibili, di queste 16 ottengono dei fondi;  solo un comune del Cilento, ovvero Sapri, rientra in graduatoria ed ottiene 110 mila euro per il Meeting del Mare. Nell’elenco delle proposte ammissibili erano entrate anche Torchiara (Festival dell’Alto Cilento), Pertosa (Negro 2017), Padula (Luci della Ribalta), Pollica (Cilento un modo di vivere), Sassano (Orchidee tutto l’anno), Castelcivita (Botteghe dautore), Cannalonga (Cilento in Fiera), Albanella (Sacro, profano e leggenda nell’oasi di Bosco Camerine).

Per l’azione 3 (Iniziative promozionali sul territorio regionale) 80 sono i progetti finanziati: il Festival dell’Aspide di Roccadaspide (40mila euro), il festival del Folklore di Polla (60mila), il premio Extralburnino di Controne (40mila euro), Equinozio d’Autunno di San Giovanni a Piro (55mila euro), A’ zita di Casaletto Spartano (40mila euro), Festival nazionale delle bande di Morigerati (40mila euro), Settembre ai fichi di San Mauro Cilento (40mila euro), I Concerti del Lunedì di Pisciotta (40mila euro), Voci e suoni dai borghi di Roccagloriosa (45mila euro), Monte San Giacomo con Grotta, briganti e cacio (31mila euro), Caggiano con Alan Lomax (40mila euro), Celle di Bulgheria con E vivi Bulgheria (40mila euro), Ogliastro Cilento con Ogliastro nel cassetto (55mila euro).

Per l’azione 4 (Itinerari turistico – culturali sul territorio regionale), infine, 150 mila euro vanno ad Ascea e Sessa Cilento: il primo per “Fili di Perle” il secondo per “Segreti d’autore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Torna alla home