Alburni

AUDIO | VIDEO – Riparte il cantiere della Fondovalle Calore

Sarà completato il primo lotto per circa 4 chilometri

Katiuscia Stio

18 Luglio 2017

Sarà completato il primo lotto per circa 4 chilometri


CASTELCIVITA. Riparte il cantiere dei lavori per la Fondovalle Calore. Entro maggio 2018 verrà completato il primo lotto di 4,2 km che dalle Grotte di Castelcivita raggiungono Aquara, poi si proseguirà con Castelcivita –Serre e per concludere Serre-Campagna. A comunicare l’evento, e a prendere ulteriori e seri impegni con il territorio, è stato il governatore Vincenzo De Luca durante la conferenza stampa che si è tenuta questa mattina presso le Grotte di Castelcivita. Presenti numerosi amministratori locali, il presidente della Comunità Montana Alburni Donato Cervino, il presidente della Provincia Giuseppe Canfora. Questa di oggi rappresenta una data importante per la Costruenda Fondovalle, un’opera viaria definita più volte “strategica” ma rimasta “eterna incompiuta”, sin dal 1989, con alle spalle una quasi ventennale storia fatta di contenziosi, ricorsi e sentenze.

« La realizzazione della Fondovalle Calore apporterà notevoli vantaggi per il nostro territorio- dichiara Antonio Forziati sindaco di Castelcivita- Una rete stradale veloce ed efficiente è un’iniezione di ottimismo per le nostre piccole comunità sempre più spopolate. Il mio auspicio è che l’attenzione dimostrata dal governo regionale e provinciale non si concluda qui ma possa tradursi in un impegno concreto fino alla rapida e completa realizzazione di tutta la fondovalle Calore».

I 9 milioni di euro finanziati per il completamento dell’asse viario sono un « segnale di vicinanza istituzionale davvero importante per i nostri luoghi- ad avviso di Donato Cervino, presidente della Comunità montana Alburni- sapremo costruire grazie alla rete viaria percorsi di sviluppo appropriati e funzionali per la crescita di questa zona». Per il presidente della Provincia Canfora la Fondovalle, insieme alla Cilentana, rappresentano opere simboliche contro l’impaludamento e lungaggini della burocrazia; « Il cantiere della Costruenda, opera strategica per il territorio, riapre dopo 7 lunghi anni. In una cornice di difficoltà c’è una filiera istituzionale che funziona. Oggi è un buon giorno».

Il governatore De Luca ha definito questa giornata “importante” « perché conferma che la Regione Campania ha voltato pagina innanzi tutto dal punto di vista dell’equilibrio territoriale. L’area interna della Campanaia non è più orfana e la provincia di Salerno non è più orfana. Quello che stiamo facendo per la provincia di Salerno e le aree interne è per avere un equilibrio sul territorio rispettoso di tutte le comunità. Questo segnala che abbiamo voltato pagina e la provincia di Salerno ha l’attenzione che merita, un atto dovuto. La Fondovalle è un’opera di grande rilievo per questa zona. Entro un anno completeremo il primo lotto, poi proseguiremo con l’ultimo stralcio che collega Castelcivita a Serre e poi Serre a Campagna. La Regione ha finanziato 8 milioni di euro per il primo lotto ed altri 15 per il secondo e terzo lotto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano, furto al distributore di carburante: automatico trascinato per oltre 1km

Il furto è avvenuto nella tarda serata di ieri sulla SP137 al Km 4.5.

EasyJet riduce i voli da Salerno a Milano, CGIL: un passo verso un futuro più luminoso

Per il sindacato EasyJet rinnoverà la sua flotta e aumenterà i voli da Salerno.

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Torna alla home