Alburni

Vasto incendio in corso sui Monti Alburni

Il primo focolaio nella giornata di ieri

Katiuscia Stio

17 Luglio 2017

Il primo focolaio nella serata di ieri

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. Un vasto incendio sta interessando i Monti Alburni. Brucia località Aquara e Terranova di Sicignano degli Alburni. Il primo focolaio è partito ieri sera verso le ore 21.00, in località Aquara. Nella mattinata odierna il fuoco sta interessando una zona molto più vasta, arrivando a costeggiare sia Terranova che lo stesso Sicignano. Sul posto, da ieri sera, a fronteggiare l’emergenza ci sono i volontari della Coa Protezione Civile di Sicignano che le squadre aib della Comunità Montana Alburni. La ridotta visibilità delle ore notturne e la consecutiva difficoltà a raggiungere la zona interessata dal fuoco ha contribuito all’espandersi dell’incendio. Sono ore molte faticose per questo territorio ma lodevole l’impegno dei volontari e operai montani.
“Questo è il periodo dell’anno in cui i telefoni della nostra squadra antincendio squillano senza sosta. E vorremmo davvero che ogni intervento andasse a buon fine e godere di una splendida natura. -dichiarano dalla Protezione Civile di Sicignano-

Per questo pensiamo sia utile ricordare alcuni suggerimenti importanti:

Per evitare un incendio:
– non gettare mozziconi di sigaretta o fiammiferi ancora accesi, possono incendiare l’erba secca;
– non accendere fuochi nel bosco, usa solo le aree attrezzate; non abbandonare mai il fuoco e prima di andare via accertati che sia completamente spento;
– se devi parcheggiare l’auto accertati che la marmitta non sia a contatto con l’erba secca: la marmitta calda potrebbe incendiare facilmente l’erba;
– non abbandonare i rifiuti nei boschi e nelle discariche abusive: sono un pericoloso combustibile;
– non bruciare, senza le dovute misure di sicurezza, le stoppie, la paglia o altri residui agricoli: in pochi minuti potrebbe sfuggirti il controllo del fuoco.

Quando l’incendio è in corso:
– se avvisti delle fiamme o anche solo del fumo telefona al 1515 per dare l’allarme: non pensare che altri l’abbiano già fatto; fornisci le indicazioni necessarie per localizzare l’incendio;
– cerca una via di fuga sicura: una strada o un corso d’acqua; non fermarti in luoghi verso i quali soffia il vento: potresti rimanere imprigionato tra le fiamme e non avere più una via di fuga;
– l’incendio non è uno spettacolo, non sostare lungo le strade. Intralceresti i soccorsi e le comunicazioni necessarie per gestire l’emergenza.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Torna alla home