Attualità

Task force per tenere pulita Camerota

Una squadra di operai sarà attiva tutto il giorno

Comunicato Stampa

17 Luglio 2017

Una squadra di operai sarà attiva tutto il giorno

Lunedì 17 luglio. Sono le 6 del mattino. Il delegato all’Ambiente del Comune di Camerota, Josè Saturno, convoca in piazza San Domenico la cooperativa Smile. Sono 27 i lavoratori che da oggi, e fino al 15 settembre, s’impegnano a far «brillare» Camerota. Come? Con un metodo tutto nuovo fatto di orari, spartizione delle zone, spazzamento delle spiagge, raccolta differenziata porta a porta, cambio buste dei cestini e sorveglianza h24 del territorio. Tutti gli operai sono stati sottoposti a visite mediche. Chi dovrà condurre i mezzi, come camion e furgoni ad esempio, sarà sottoposto anche a droga e alcool test. La task force messa in campo dall’amministrazione Scarpitta lavorerà sette giorni su sette. «Voglio sottolineare la serietà di queste persone e augurare a tutti un buon lavoro» dice molto rapidamente il delegato Saturno. «Con questo tassello abbiamo completato il piano emergenza partito con l’uscita dalla Yele e con le giornate ecologiche di giugno – continua Saturno – da oggi personalmente comincia, da parte mia, la caccia allo sversamento. Girerò il litorale in lungo e in largo per scovare eventuali furbetti che scaricano in mare quello che andrebbe smaltito regolarmente in altro modo».

Con l’aiuto di alcuni imprenditori della zona sono stati acquistati sedici bidoni da 120 litri per raccogliere i rifiuti, scope, palette, sacchi, due cannoni ad aria per la pulizia dei viali e un alzapattumiera in acciaio inox. Il delegato ha diviso in zone i paesi. Più attenzione sarà logicamente dedicata a Marina di Camerota, invasa dai turisti in questo periodo. Alle 8 del mattino gli operai, tra le altre cose, si occuperanno di svuotare tutti i cestini. Alle 14 ritiro della spazzatura sulle spiagge. Alle 19, invece, ancora un cambio di sacchi dei cestini per consegnarli puliti ai turisti che di sera passeggiano sul porto e sul lungomare. Sarà effettuato anche un servizio di spazzamento sulle spiagge, logicamente quelle pubbliche. I lidi, invece, penseranno a tenere pulito il proprio arenile. Di notte c’è chi attenderà sul porto l’arrivo delle cooperative che organizzano le ‘Lamparate’ per ritirare eventuali sacchi di immondizia. Una organizzazione del tutto rivoluzionare per Camerota. «Ma non finisce qui – chiosa Saturno – altre novità potrebbero essere rese note nei prossimi giorni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ladri ancora in azione, paura tra i residenti

Due colpi tentati ed uno messo a segno

Ernesto Rocco

25/01/2025

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Eboli: tentata rapina alla parafarmacia di via San Bernardino

È successo questa sera. Indagini in corso

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Torna alla home