Ad image
Attualità

La “Consulta Popular” del Venezuela si può votare anche a Marina di Camerota

Vincenzo Di Santo

16 Luglio 2017

Si vota dalle 10 alle 20 in piazza San Domenico

Oggi, 16 Luglio 2017 si terrà in tutto il mondo la “Consulta Popular” indetta dall’Assemblea Nazionale del Venezuela e la più forte organizzazione dell’opposizione “Mesa de la Unidad Democratica (MUD). Il popolo venezuelano è chiamato ad esprimere la propria volontà riguardo la riforma della costituzione imposta dall’attuale presidente della Repubblica del Venezuela senza considerare l’opinione dei cittadini, per tanto si considera incostituzionale. Il tutto nasce dalla grave crisi economica e sociale che attraversa il paese, e dove la proteste che hanno superato i cento giorni ha causato diverse vittime tra i protestanti.

La rottura dell’ordine costituzionale in Venezuela ha contribuito a peggiorare la crisi umanitaria e la violazione dei diritti umani. Anche i venezuelani residenti in Italia si sono sensibilizzati e saranno istallati i punti di votazioni in alcune città. In Campania si potrà votare a Napoli, a Salerno e anche a Marina di Camerota frutto della collaborazione tra l’Associazione Alma Llanera di Marina di Camerota e l’Associazione Italo Venezuelana “Civitella” di Moio della Civitella in piazza San Domenico dalle ore 10.00 alle ore 20.00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Capaccio Paestum, false promozioni: titolari di un noto Hotel denunciano pericolo truffa alla Polizia Postale

A rispondere alle offerte e ad incappare nella presunta truffa sarebbero state già diverse persone

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione