Cilento

Cilento scosso il giorno dopo le due tragedie in mare

Una 34enne morta a Paestum, un uomo ucciso da un malore a Palinuro

Paola Desiderio

16 Luglio 2017

Una 34enne morta a Paestum, un uomo ucciso da un malore a Palinuro

Quanto accaduto ieri sulle spiagge del Cilento ha scosso le comunità locali che ancora una volta si sono trovate a fare i conti con delle tragedie in mare, le ennesime. La notizia che più ha lasciato il segno è quella di Raffaella Esposito Alaia, trentaquattrenne di Sant’Anastasia operatrice sociale deceduta ieri pomeriggio a Torre di Mare: il suo decesso è arrivato nel tentativo di salvare dei ragazzini.

Raffaella era arrivata nella città dei templi ieri mattina assieme alla responsabile e ai ragazzi della casa famiglia Ghebel di Acerra in cui lavorava ormai da diversi anni. C’erano anche altri tre gruppi provenienti da altrettante comunità, per un totale di circa trenta ragazzi. Da anni, d’estate, Raffaella li accompagnava in vacanza. Avrebbero dovuto trascorrere due settimane spensierate, lontani dai problemi che affliggono i ragazzi che vengono affidati alle case famiglia.

Ma la vacanza è finita in tragedia. Poco dopo le 15 Raffaella era sulla spiaggia libera nei pressi del campeggio in cui il gruppo è solito trascorrere questo periodo di ferie. Il mare era mosso, sulle spiagge della costa di Paestum sventolava la bandiera rossa: fare il bagno era pericoloso. Ma il primo giorno la voglia di buttarsi in mare era tanta e così si è tuffata. Con lei c’erano anche due ragazzi della casa famiglia quando si è sentita male. Chi lo conosce sa che il mare di Paestum è insidioso. Il fondale non è regolare. All’improvviso, anche a pochi metri dalla riva, si rischia di non avere più piede. Se poi si finisce in una corrente di risacca è facile essere presi dal panico, perché nonostante si cerchi di nuotare verso la riva, il mare ti tira dalla parte opposta. E secondo quanto riferito da alcune persone che erano in spiaggia, i ragazzi, uno intorno agli 11 anni, l’altro più grande, si sono improvvisamente ritrovati a loro volta lontani dalla riva mentre cercavano di soccorrere Raffaella.

Intanto si sono accorti di ciò che stava accadendo l’addetto al salvataggio e il proprietario del lido vicino, che subito si sono tuffati per aiutarli. Il più giovane dei ragazzi è stato riportato a riva in buone condizioni. Non altrettanto bene apparivano le condizioni della trentaquattrenne e dell’altro ragazzo. Nel frattempo era stata attivata la centrale operativa del 118 che ha inviato sulla spiaggia di Torre di Mare tre ambulanze. Il ragazzo è stato soccorso dal personale dell’ambulanza della Croce Rossa e si è ripreso, ma è stato trasferito comunque in ospedale a Battipaglia per accertamenti.

Nel frattempo l’equipe dell’ambulanza rianimativa della Croce Azzurra ha cercato a lungo di rianimare Raffaella, apparsa subito in condizioni gravissime, mentre intorno decine di persone, pregavano e speravano che si riprendesse. Fino a quando il medico ha dichiarato che non c’era più nulla da fare, il suo cuore aveva cessato di battere. Sulla spiaggia di Torre di Mare, che ieri, essendo sabato, era affollatissima, è calato il silenzio, interrotto soltanto dal pianto straziante dei ragazzi della casa famiglia. La notizia si è subito sparsa lungo la spiaggia e nel campeggio in cui la comitiva alloggiava. Intanto erano stati allertati anche la Capitaneria di Porto di Agropoli e i carabinieri di Capaccio Scalo, arrivati sul posto insieme ai soccorsi. Messo al corrente dell’accaduto, il magistrato di turno ha disposto il solo esame esterno della salma, che nel giro di poche ore è stata liberata. Increduli e sconvolti i ragazzi della casa famiglia, come anche le tante persone che hanno assistito impotenti a quanto stava accadendo, in quello che per loro avrebbe dovuto essere il primo di quindici giorni di vacanza attesi per un anno intero. Assieme a Raffaella che non era soltanto un’assistente, ma soprattutto un’amica, che trascorreva con loro tante ore, ci parlava, li ascoltava e che ieri, per loro, non ha esitato a mettere in pericolo la sua stessa vita, finita a soli trentaquattro anni, a causa di un tragico destino.

La tragedia di Raffaella Esposito Alaia è arrivata qualche ora dopo la notizia di un altro decesso in mare. Questa volta è avvenuta per cause naturali: sabato mattina, spiaggia delle Saline a Palinuro. Un uomo è lì con familiari e amici, decide di andare a fare il bagno, ma mentre è in acqua accusa un malore. Inutile ogni intervento da parte dei presenti: l’uomo è deceduto di lì a poco.

E’ stato un sabato nero per il Cilento: due vittime e diversi salvataggi, da Capaccio Paestum a Camerota. Spesso è l’imprudenza a costare cara; ci si butta in mare nonostante la bandiera rossa, mettendo in pericolo la propria vita e quella degli altri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ladri ancora in azione, paura tra i residenti

Due colpi tentati ed uno messo a segno

Ernesto Rocco

25/01/2025

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Eboli: tentata rapina alla parafarmacia di via San Bernardino

È successo questa sera. Indagini in corso

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Truffe agli anziani: arrestato ventenne, denunciato 18enne

Truffa del finto incidente, vittima una donna di 88 anni. In due nei guai

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Eboli, panico al mercato: bambino accusa malore

Il bambino è stato affidato ai camici bianchi e trasportato all'ospedale di Battipaglia

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Torna alla home