Attualità

Cilento: comuni insieme per realizzare un sistema di protezione civile e mitigazione del rischio idrogeologico

Il Comune di Vallo della Lucania si propone come capofila e chiede l'adesione dei paesi limitrofi

Antonella Capozzoli

16 Luglio 2017

Il Comune di Vallo della Lucania si propone come capofila e chiede l’adesione dei paesi limitrofi

Il Comune di Vallo della Lucania, in relazione alle condizione attuali di tanti comuni del Cilento, ha deciso di costituire un’ A. T. S. per la realizzazione di un sistema integrato di protezione civile e di mitigazione del rischio idrogeologico.

Le aree dei Comuni del Cilento interno, di natura alto collinare e montana, hanno rilevanti problematiche di rischio idrogeologico e, ad oggi, non sono monitorate da un adeguato sistema integrato di protezione civile che, in caso di necessità, assicuri la presenza e l’ausilio di uomini, mezzi e capacità operativa per intervenire in maniera tempestiva nelle emergenze e, ove possibile, per prevenire eventuali calamità.

Da qui, l’esigenza del Comune di Vallo della Lucania di farsi promotore e capofila della sottoscrizione di un Accordo che permetta la realizzazione di un progetto che metta in sicurezza aree a rischio, oltre che l’incolumità di cittadini e avventori, lavorando per poter usufruire dei finanziamenti previsti dalla Regione Campania per  criticità di questo tipo.

La Regione Campania, infatti, presenta ben 474 comuni ( 86% del totale) a rischio idraulico e idrogeologico e quasi il 10% del territorio è classificato a rischio R3 ( elevato) e R4 ( molto elevato); il Programma Operativo Regionale prevede un intervento di ” Prevenzione dei rischi naturali ed antropici” che punti, soprattutto, alla ” Riduzione del Rischio idrogeologica e di Erosione Costiera”.

Forte è la sensibilizzazione e l’attenzione della protezione civile – chiamata all’ordine per affrontare un problema di non facile risoluzione – la cui azione sarà coadiuvata da interventi mirati, quali la realizzazione di sistemi integrati e di infrastrutture per la gestione delle calamità naturali.

I Comuni limitrofi interessati, sono chiamati a firmare un accordo che permetterà di creare una rete più sicura a tutela del territorio e  della vita di cittadini e  turisti che amano il Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Eboli, realizzazione del parco agrofotovoltaico: la Giunta ottiene rilevanti compensazioni ambientali

Ogni cinque anni è poi prevista una revisione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, anche la possibilità di ottenere ulteriori compensazioni

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21/01/2025

Sapri, proroga concessioni demaniali illegittime: il sindaco Gentile fa chiarezza. L’intervista

Il primo cittadino ripercorre l'iter che ha preceduto la sentenza emessa dal Tar Campania

Rifiuti Sra di Polla: dopo la sentenza del Tar, il comune valuta un ricorso al Consiglio di Stato

La situazione torna a gravare sul Comune, che era stato sollecitato dalla Regione a emettere ordinanze per lo smaltimento dei rifiuti accumulati

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Torna alla home