Cilento

I centristi radunati a Paestum: pronti a rappresentare alternativa alla sinistra e alla destra

Ieri l'incontro: presenti diversi big

Paola Desiderio

15 Luglio 2017

Ieri l’incontro: presenti diversi big

Riunire i partiti centristi in un’unica grande coalizione: è stato l’argomento del convegno «Il futuro al Centro: per una politica liberale e popolare», promosso dal coordinatore provinciale di Scelta Civica Giovanni D’Avenia, che si è svolto ieri al Savoy Beach Hotel di Paestum. «Ho pensato: queste sigle del centro sono parecchie. Ho pensato: esiste uno spazio politico tra Silvio Berlusconi e Matteo Renzi? Questo centro può costruire una casa politica? Per ricostruire il centro bisogna partire da una premessa culturale e politica, affrontando il tema dell’identità: richiamarsi ai principi popolari e liberali». Così D’Avenia ha introdotto e spiegato il convegno. Dopo i saluti del sindaco di Capaccio Paestum Franco Palumbo e l’intervento dell’editorialista Davide Giacalone, la parola è passata ai rappresentanti dei partiti.

«È un percorso che è già partito da qualche mese e dalla convinzione che c’è un’area in Italia di moderati e di valori che mettono insieme i cosiddetti centristi ha detto Gioacchino Alfano, sottosegretario alla Difesa e coordinatore regionale di Alternativa Popolare -. Ognuno di noi ha un leader, noi come Alternativa Popolare abbiamo Angelino Alfano. Dobbiamo trovare il modo per metterli insieme, rispetto a partiti che nascono al contrario, ovvero c’è il leader e poi c’è il partito. Noi vogliamo cercare di realizzare quest’area partendo dal territorio, stabilendo delle regole di partecipazione. Dobbiamo avere il coraggio di confrontarci con le primarie».

L’idea del deputato di Energie per l’Italia Guglielmo Vaccaro è che prima «ci debba essere uno scioglimento dei partiti centristi sopravvissuti alla fine della Seconda Repubblica e poi la creazione di un soggetto politico nuovo che possa dare voce ai tanti che non si riconoscono né nel Pd che sta perdendo consensi a vista d’occhio, né nella fase di conclusione della parabola di Forza Italia. Un’ampia fetta di popolazione italiana o si astiene o resta aggrappata a ipotesi che non la soddisfano più». Il coordinatore nazionale di Scelta Civica Enrico Zanetti ha concluso: «C’è un’area moderata consistente che gradirebbe non dover votare Berlusconi o Renzi ma un’idea, un’appartenenza a una comunità. Con la consapevolezza che se il 45% dei voti ce l’hanno gli altri, si andrà a governare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home