Cilento

Operazione antidroga nel salernitano, ecco tutti gli arrestati

Ventuno le persone coinvolte, c'è anche un carabiniere

Redazione Infocilento

14 Luglio 2017

Ventuno le persone coinvolte, c’è anche un carabiniere

21 indagati a seguito della vasta operazione antidroga dei militari del Comando Provinciale di Salerno scattata all’alba di oggi a Salerno, Montecorvino Pugliano, Pontecagnano Faiano e a Napoli.

Tra questi un appuntato scelto dell’Arma, accusato di violazione del segreto di ufficio e di favoreggiamento personale nei confronti di uno dei due promotori dell’organizzazione e di un appartenente all’organizzazione criminale.

Il Gip ha applicato, su richiesta della locale Dda, la misura della sospensione del militare, già in servizio alla Stazione di Pontecagnano, per sei mesi.

In totale i carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito ordinanze del gip del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, nei confronti d 14 persone finite in carcere e 7 agli arresti domiciliari). I soggetti sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione e porto illegale di armi da sparo e munizioni.Ventuno persone arrestate, sette ai domiciliari.

I coinvolti sono Michele Degli Angioli, di 47 anni, Marcella Pizzo, di 41, Vito Degli Angioli, 21 anni, Ilaria Degli Angioli, 20 anni, Mario Trovato, 43 anni, Davide Marino, di 35, Ernesto D’Aponte, di 38 anni, Marco Accurso, di 29, Pietro Accurso, di 42, Enrico Accurso, di 62 anni, Gennaro Aricchiello, di 44 anni, Emanuelas Barbone di 24 anni, Pasqualina Esposito, di 38,Valentina Esposito di 25 anni.Ai domiciliari: Luca Luordo, di 21 anni, Gerardo Pagano di 52, Assunta Di Giacomo, di 29 anni, Roberto Gioia, di 36 e Carmine Quaranta di 27.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Torna alla home