Cilento

Allarme incendi nel territorio del Parco: individuato sospetto piromane

L'uomo è stato fermato e interrogato dai carabinieri

Katiuscia Stio

14 Luglio 2017

L’uomo è stato fermato e interrogato dai carabinieri

SACCO. Il fuoco non risparmia il piccolo paese dell’Alto Calore. Nei giorni scorsi anche Sacco nella morsa degli incendi. Mercoledì scorso però sono addirittura due i focolai non troppo distanti tra loro, in località Casalvetere, che si innescano.

«Questo più doloso dei due dei giorni scorsi.– è il commento del sindaco, Franco Latempa, giunto sul posto per dare una mano agli operai e carabinieri forestali- Ma oltre al fuoco abbiamo circoscritto anche questi omuncoli dai gesti primitivi. Non ci faremo intimidire da questi poveri infelici, anzi la risposta sarà conseguente e decisa: come ci appartiene!».

Il primo cittadino fa riferimento ad un uomo di 60 anni, originario di Sacco, che sembrerebbe essere fautore del secondo incendio. Il sospettato è stato sorpreso a disfarsi di un accendino che aveva intasca nel mentre il comandante della caserma carabinieri forestali di Vallo dell’Angelo, Ermenegildo Infante, gli si stava avvicinando. Ad allarmare il carabiniere era stata la presenze dell’uomo, in una zona impervia, nei pressi della seconda colonna di fuoco appena divampata. Il 60enne, sprovvisto di documenti, è stato portato in caserma, sottoposto agli accertamenti di rito, tra cui perquisizione personale, domiciliare e fermo di polizia giudiziaria protrattosi fino a notte. Il sospettato, in passato, è stato già denunciato per reati della stessa natura.

Per uomini che mettono a repentaglio la natura, le case e le persone che ivi abitano, ce ne sono altri che, anche con pochi mezzi a disposizione, tentano e fanno l’impossibile per porvi rimedio. «Volevo ringraziare gli uomini della Comunita’ Montana Cervati i quali con tutte le loro anche se esigue forze, sono riusciti a contenere il fuoco che stava lambendo il mio agriturismo a pochissimi metri di distanza. Un appello vorrei farlo alle nostre Istituzioni regionali affinché prendessero di più in considerazione il problema incendi con il rafforzamento di uomini e mezzi. Ci sono casi estremi in cui la situazione potrebbe facilmente scivolare dalle mani con conseguenze catastrofiche» è il ringraziamento ed appello di Nicola Botti, proprietario dell’agriturismo Maroccia, di Salento, salvato dalle fiamme grazie all’intervento dei vigili del fuoco e uomini della protezione civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home