Cilento

Allarme incendi nel territorio del Parco: individuato sospetto piromane

L'uomo è stato fermato e interrogato dai carabinieri

Katiuscia Stio

14 Luglio 2017

L’uomo è stato fermato e interrogato dai carabinieri

SACCO. Il fuoco non risparmia il piccolo paese dell’Alto Calore. Nei giorni scorsi anche Sacco nella morsa degli incendi. Mercoledì scorso però sono addirittura due i focolai non troppo distanti tra loro, in località Casalvetere, che si innescano.

«Questo più doloso dei due dei giorni scorsi.– è il commento del sindaco, Franco Latempa, giunto sul posto per dare una mano agli operai e carabinieri forestali- Ma oltre al fuoco abbiamo circoscritto anche questi omuncoli dai gesti primitivi. Non ci faremo intimidire da questi poveri infelici, anzi la risposta sarà conseguente e decisa: come ci appartiene!».

Il primo cittadino fa riferimento ad un uomo di 60 anni, originario di Sacco, che sembrerebbe essere fautore del secondo incendio. Il sospettato è stato sorpreso a disfarsi di un accendino che aveva intasca nel mentre il comandante della caserma carabinieri forestali di Vallo dell’Angelo, Ermenegildo Infante, gli si stava avvicinando. Ad allarmare il carabiniere era stata la presenze dell’uomo, in una zona impervia, nei pressi della seconda colonna di fuoco appena divampata. Il 60enne, sprovvisto di documenti, è stato portato in caserma, sottoposto agli accertamenti di rito, tra cui perquisizione personale, domiciliare e fermo di polizia giudiziaria protrattosi fino a notte. Il sospettato, in passato, è stato già denunciato per reati della stessa natura.

Per uomini che mettono a repentaglio la natura, le case e le persone che ivi abitano, ce ne sono altri che, anche con pochi mezzi a disposizione, tentano e fanno l’impossibile per porvi rimedio. «Volevo ringraziare gli uomini della Comunita’ Montana Cervati i quali con tutte le loro anche se esigue forze, sono riusciti a contenere il fuoco che stava lambendo il mio agriturismo a pochissimi metri di distanza. Un appello vorrei farlo alle nostre Istituzioni regionali affinché prendessero di più in considerazione il problema incendi con il rafforzamento di uomini e mezzi. Ci sono casi estremi in cui la situazione potrebbe facilmente scivolare dalle mani con conseguenze catastrofiche» è il ringraziamento ed appello di Nicola Botti, proprietario dell’agriturismo Maroccia, di Salento, salvato dalle fiamme grazie all’intervento dei vigili del fuoco e uomini della protezione civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home