Cilento

Vallo della Lucania in festa per il patrono San Pantaleone

Ecco il programma religioso e civile

Comunicato Stampa

12 Luglio 2017

Ecco il programma religioso e civile

Dal 26 al 30 luglio 2017 a Vallo della Lucania avranno luogo i solenni festeggiamenti in onore di San Pantaleone medico e martire, patrono e protettore della città e della diocesi di Vallo della
Lucania. I festeggiamenti hanno un eco discreto per tutta la provincia di Salerno e non solo.

Come ogni anno i festeggiamenti comprendono un programma religioso e uno civile che richiamano numerosi fedeli e visitatori che giunti nella cittadina Vallese sono liberi di cogliere ogni
aspetto della festa, da quello spirituale a quello socio-culturale che ogni anno si rinnovano e vengono riformulati.

PROGRAMMA RELIGIOSO:
17 luglio –
dalle ore 18:00 Anniversario della dedicazione della cattedrale e collocazione della Statua del
Santo Patrono sull’artistico trono realizzato dalla Ditta D’ERRICO da Grumo Nevano (NA).
18-25 luglio –
ore19:00 Inizio del Novenario tenuto da Mons. Remigio Bellizio. Molti i temi che la chiesa locale
affronterà nel corso delle celebrazioni, dalla famiglia a quello che è oggi il ruolo dei medici e di tutti
gli operatori sanitari.
26 luglio – Vigilia della festa.
ore 19:00 Traslazione in cattedrale delle statue dei santi.
27 luglio – Solennità di San Pantaleone.
dalle ore 6:30 alle 10:00 SS. Messe.
ore 11:00 Pontificale presieduto da S.E. Mons. Ciro Miniero vescovo di Vallo della Lucania.
ore 19:00 Solenne processione per le vie della città.
L’evento è il più atteso degli interi festeggiamenti per il valore storico e culturale che conserva.
28 luglio –
ore 19:00 Processione per accompagnare le statue dei Santi nelle loro sedi.
PROGRAMMA CIVILE:
26 luglio –
ore 9:00 Arrivo della Grande Orchestra di fiati “E.Fenaroli” CITTA’ DI LANCIANO
ore 21:15 Inaugurazione in Piazza Vittorio Emanuele della 5^ edizione di LUCI D’ARTISTA e
accensione musicale delle artistiche luminarie curate dalla ditta “LUMINARIE DE FILIPPO” da
Mercato San Severino (SA)
27 luglio –
ore 9:00 Arrivo del Premiato Concerto Musicale CITTA’ DI GIOIA DEL COLLE
ore 24:00 Spettacolo Pirotecnico curato dalla Premiata Ditta CARLO DI MUOIO da Vatolla (SA)
28 luglio –
ore 9:00 Arrivo della Banda CITTA’ DI VALLO DELLA LUCANIA
ore 21:30 Spettacolo musicale offerto dall’istituto Musicale “R.Goitre” di Vallo della Lucania con la
partecipazione PIETRARSA E MIMMO MAGLIONICO, OFFICINE POPOLARI LUCANE DI
PIETRO CIRILLO, TONY ESPOSITO.
29 luglioore
21:30 FEST MED suoni del mediterraneo
30 luglio –
ore 22:30 BANDABARDO’ IN CONCERTO.
Per i dettagli della festa si può consultare la pagina Facebook “Comitato festa San Pantaleone”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home