Cilento

Una studentessa di Capaccio scelta per rappresentare l’Italia presso ONU

Parteciperà alla 72^ assemblea generale in programma a New York

Redazione Infocilento

10 Luglio 2017

Parteciperà alla 72^ assemblea generale in programma a New York

Un giovane studentessa di Capaccio Paestum rappresenterà l’Italia alla 72^ Assemblea Generale dell’Onu. Si tratta di Giuseppina De Marco, attualmente iscritta all’Università di Bologna, dove frequenta la facoltà di Giurisprudenza. La 23enne capaccese è stata selezionata nell’ambito dello UN Youth Delegate Programme (UNYDP) un programma cui partecipa l’Italia per l’inclusione di ragazzi nelle missioni diplomatiche nazionali in qualità di delegati per le questioni giovanili.

Giuseppina, designata “giovane delegata 2017/2018”, sarà impegnata a New York nei lavori dell’Assemblea Generale ONU e al suo rientro in Italia terrà in incontri con coetanei presso scuole, università, eventi nazionali e internazionali al fine di raccontare la propria esperienza, promuovere il sistema ONU e il Programma UNYDP, raccogliere proposte e istanze.

La partecipazione dell’Italia al programma è frutto della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), in collaborazione con il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale.

Giuseppina De Marco è una giovane ventitreenne di Capaccio-Paestum che ha frequentato il Liceo Scientifico G.B. Piranesi e attualmente studia giurisprudenza presso l’Università di Bologna. Introdotta al lavoro dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) quando ancora frequentava il liceo con una simulazione accademica ONU presso l’Università di Salerno, da allora Giuseppina ha preso parte a molte conferenze nazionali e internazionali che l’hanno avvicinata all’operato dell’ONU e all’importanza del dialogo tra giovani provenienti dai più vari contesti socio-culturali.

Giuseppina è stata rappresentante degli studenti al liceo Piranesi, promotrice del Forum dei Giovani di Capaccio-Paestum, promotrice e fondatrice dell’associazione studentesca universitaria AlmaMUN Society, studentessa Erasmus+ all’Università KU Leuven e una stagista al Max Planck Institute for Comparative Public Law and International Law. Ha inoltre partecipato al nono Forum dei Giovani dell’UNESCO sullo sviluppo sostenibile e il ruolo dei giovani e a una visita di studio alla missione di peacekeeping dell’ONU a Cipro. Queste esperienze hanno confermato la sua convinzione che le giovani generazioni siano l’attore più importante quando si tratta di rinnovare le istituzioni locali e globali e raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home