Attualità

A Castellabate anteprima del Giffoni Film Festival

Ecco il programma delle iniziative: presenti anche Paolo Conticini e Lino Banfi

Comunicato Stampa

8 Luglio 2017

Villa Matarazzo

Ecco il programma delle iniziative: presenti anche Paolo Conticini e Lino Banfi

Aura’s Charity, l’espressione sociale del Giffoni Experience, è pronta ad entrare nella magia della 47esima edizione del Giffoni Film Festival (14-22 luglio 2017) e a dare il via al suo ricchissimo calendario di eventi volti a riservare, nell’ambito del Festival, una finestra importante sulle più attuali campagne di sensibilizzazione e sull’operato delle più prestigiose realtà solidali, nazionali e del territorio.

Si parte lunedì 10 luglio con l’anteprima ufficiale del Festival, dedicata per il terzo anno consecutivo ai piccoli degenti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e promossa in collaborazione con lo staff dirigenziale e medico del più grande Policlinico e Centro pediatrico in Europa. Per la prima volta sarà il Cilento, la terra che ha ispirato poeti e cantori, la patria dei miti greci e romani, ad ospitare l’anteprima: il cuore del Parco Nazionale, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità per le tracce, i monumenti, la cultura e i sentieri legati alla sua ricca storia, farà da cornice alla giornata creata per donare momenti di spensieratezza ai piccoli speciali ospiti.

Con la partecipazione di Giffoni Experience, Aura, Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni e del Comune di Castellabate prenderà il via – alle ore 18 – “Aspettando Giffoni”, l’evento dedicato al sociale e ospitato nella sede di Villa Matarazzo (Santa Maria di Castellabate). Presenzieranno i rappresentanti delle istituzioni con la gentile partecipazione di Paolo Conticini e Lino Banfi, due degli attori più amati dal pubblico per talento e sensibilità. A moderare l’evento sarà il giornalista Tonino Pinto, critico cinematografico e voce nota di Radio Free Station New York.

Giocolieri, clown, farfalle luminose, statue viventi di angeli sotto le stelle, saranno pronti a divertire e a far sorridere grandi e piccini, mentre farà da colonna sonora la musica tradizionale popolare del gruppo “Sette Bocche”. Allieterà il pubblico lo spettacolo dei burattini di Giò Ferraiolo, la famiglia d’arte che da oltre un secolo incanta le piazze d’Italia, sempre gremite, testimonianza di quanto l’amore per questo mondo di fantasia e umore sia ininterrottamente seguito con grande attenzione e curiosità. In contemporanea, a Marina piccola di Santa Maria di Castellabate divertiranno le strabilianti bolle di sapone de “Il conte Bollicin” e la giocoleria comica de “Le lezioni del professor Trepiccione”. Ad arricchire il programma, la coinvolgente sfilata per le vie del centro turistico degli sbandieratori “Città de La Cava lì 4 distretti”.

Sarà, dunque, un’affascinate giornata alla scoperta delle meraviglie della zona ed una prima immersione in quello che sarà il magico mondo del Festival, nello spirito di inclusione e condivisione portato avanti da Aura e Giffoni Experience nei confronti di chi non riesce a vivere in prima persona l’atmosfera Giffoni.

«Sarà un momento di incontro festoso – commenta il Sindaco di Castellabate Costabile Spinelli – ma anche di impegno concreto da parte delle istituzioni che, attraverso la sottoscrizione di un protocollo d’intesa, si legano su valori condivisi di promozione culturale portati avanti da Aura e Giffoni Experience». Soddisfatta anche l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri: «È con entusiasmo che ci apprestiamo ad ospitare l’anteprima del Giffoni Film Festival, Castellabate e cinema sono un binomio vincente che rende il nostro territorio location ideale per valorizzare questo tipo di progetti». «Siamo particolarmente contenti – dichiara Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni – di ospitare questo evento a Villa Matarazzo a Castellabate, luogo che rappresenta la “Vetrina” del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Un’importante sinergia per far conoscere ai ragazzi e ai giurati lo straordinario patrimonio ambientale del nostro Parco e – continua il Presidente – nello stesso tempo trasmettere ai giovani la cultura del cinema, attraverso importanti momenti formativi ed educativi. La presenza, inoltre, di una rappresentanza dell’Ospedale Bambino Gesù nobilita ulteriormente il lavoro che anche sul versante sociale stanno svolgendo il Giffoni Film Festival e l’Associazione “Aura”. Un particolare e sentito grazie – conclude Tommaso Pellegrino – al Direttore Claudio Gubitosi e alla Presidente dell’associazione “Aura” Alfonsina Novellino».

Aura’s Charity, nata nel 2004 e presieduta da Alfonsina Novellino, con le sue attività mira proprio a far comprendere quanto siano fondamentali il coraggio, il riscatto e la voglia di combattere per la vita poiché la crescita umana e culturale di ogni persona si sviluppa necessariamente dall’ottenimento dei valori che in futuro potranno renderla migliore. Nel corso di oltre un decennio sono numerose le iniziative e le prestigiose collaborazioni attivate, in particolare per la realizzazione di eventi dedicati alle fasce più deboli e per diffondere la cultura della legalità tra le nuove generazioni, tra cui la maratona tv Telethon, la pubblicazione di volumi tematici a firma di personalità di spicco del mondo medico, artistico, culturale e politico italiano, le campagne di sensibilizzazione, le giornate di studio e i raffinati spettacoli con il Teatro San Carlo di Napoli. Operativa tutto l’anno, l’associazione concentra molte e varie attività durante il Giffoni Film Festival.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home