Cilento

Estate… Tempo di sagre nel Cilento!

Ecco tutti gli appuntamenti

Antonella Capozzoli

7 Luglio 2017

Ecco tutti gli appuntamenti in programma a luglio ed agosto

Il Cilento e il Vallo di Diano, nei mesi di luglio e agosto, offrono a turisti e visitatori un ricchissimo calendario di eventi. Le sagre, in particolare, sono fra le ricorrenze più amate e attese grazie alla suggestiva combinazione di cibo e divertimento, fra prodotti tipici della gastronomia locale e un’atmosfera che sa di tradizione.

Ecco, quindi, tutti gli appuntamenti previsti:

La sagra delle Patate e fiori di zucca ( Acquavella) 7- 8- 9 luglio

Sagra dello scazzatiello castellese ( Castel San Lorenzo) 14- 15- 16 luglio

Sassano beer fest 2017 ( Sassano) dal 19 al 23 luglio

Sagra dei sapori di montagna a Tardiano (Montesano sulla Marcellana) dal 20 al 23 luglio

Augustinerfest 2017 ( Atena Lucana scalo) dal 20 al 27 luglio

Festa della pasta artigianale ( Omignano Scalo) 21- 22- 23 luglio

Festa dell’olio d’oliva ( Ogliastro Cilento) 21-22-23 luglio

Festa della cipolla a Vatolla (Perdifumo) 21 – 22 Luglio 27 – 28 Luglio 4 – 5 Agosto  11 – 12 Agosto  25 – 26 Agosto

Festa dei ruospi con le alici di menaica (Marina di Pisciotta) dal 25 al 27 luglio

Capaccio porta del Cilento dal 28 al 30 luglio

Festa dei ravioli e fusilli albanellesi ad Albanella   dal 29 luglio al 2 agosto

Capaccio Porta del Cilento a Capaccio dal 28 al 30 luglio

La notte dei mulini a San Pietro al Tanagro 28 e 29 luglio

Festa Dello Scauratieddo a Novi Velia il 31 luglio e l’1 agosto.

Tra vichi Rioni e Piazze (Massa di Vallo della Lucania) 1 – 2 – 3 agosto      

Sagra del cavatiello maglianese ( Magliano nuovo) dal 31 luglio al 6 agosto

Cuntarìa – Storie e allegria ( Stella Cilento) 1- 2- 3 agosto

Festa della melanzana e degli antichi sapori  (Abatemarco) 1- 2- 3 agosto

Antichi Mestieri – II Edizione ( Monteforte Cilento) 3- 4 agosto

Festa paesana cinghiale e strangolaprievati ( Santa Lucia Cilento) 4- 5- 6  agosto

Mojoca Festival degli artisti di strada ( Moio della Civitella) 4- 5- 6 agosto

Sagra dei fioriddi e ruspitieddi (Montano Antilia)  5-8 agosto

Salsicciata (Tardiano – Montesano) 8 -9 agosto

Rotunella Fest ( Albanella) 5- 6- 7- 8  agosto

Festa del Lago ( Gioi- Lago Lavinia) 5- 6- 7 agosto

Festa nel bosco ( Perito) dal 6 al 13 agosto

Festa dell’antica pizza cilentana ( Giungano) dal 6 all’ 11 agosto

Festa dell’arcobaleno (Montesano Capoluogo) dal 12 al 15 agosto

Viandando ( Centola) 8- 9- 10 agosto

Festival dell’Aspide ( Roccadaspide) 11- 12- 13 agosto

Festa delle bontà di bufala Matinella 6 – 14 agosto

Zomba ra ca’ e ra la’ ( Acquavella) 11- 12- 13 agosto

Sagra ru Sfriuonzolo a San Mango Cilento (Sessa Cilento) dal 12 al 14 agosto

Festa della collina ( P.zza Mario D’acunti Arenabianca – Montesano) 16- 17- 18- 19 agosto

Strasapori ( Pattano) 11- 12- 13 agosto

Festa del Belvedere ( Gioi Cilento) 11- 12- 13 agosto

I chiani in festa, Serata Cilentana ( Giungatelle) 12- 13 agosto

Sagra del fusillo felittese ( Felitto) dal 12 al 22 agosto

Festa dell’emigrante ( Montano Altilia) 12- 13 agosto

Torchiara di portone in portone ( Torchiara centro storico) 12- 13 agosto

Serata in omaggio alla Sagra del salame ( Caselle in Pittari) 13- 14 agosto

Vasci, Portuni e Pertose a Ostigliano (Perito) dal 10 al 15 agosto

Sagra del capicollo e della salsiccia, Matonti, dal 14 al 16 agosto

Festa del pane e della civiltà contadina ( Trentinara) dal 16 al 20 agosto

Ciccimmaretati ( Stio) dal 17 al 23 agosto

Vicoli in vino ( Castellabate) 21- 22 agosto; 24 agosto

Re Panuozzo, Pizza, Panuozzo, Cuoppo e Fantasia ( Montesano Scalo) dal 23 al 27 agosto

Festa della patata rossa di montagna ( Padula) 17- 18- 19 agosto

Serate Cilentane a Pollica dal 17 al 19 agosto

La notte del barone ( Torchiara) 18- 19 agosto

Re notte lo vino tenge ( Pellare) 18- 19 agosto

Festa degli antichi sapori a Mandia di Ascea dal 18 al 20 agosto

Sagra campagnola a Valle (Sessa Cilento) dal 21 al 23 agosto

Il piatto del barone (Baronia di Ascea) dal 22 al 25 agosto

Festa della pizza ( Castel San Lorenzo) 25- 26- 27 agosto

 

N.B. Questo elenco è in aggiornamento. Per segnalazioni: info@infocilento.it; whatsapp: 3460474244

 

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home