Attualità

Cilento, l’allarme blatte si estende: “Non se ne può più, siamo invasi”

"Una vera e propria invasione, ora entrano anche nelle case"

Luisa Monaco

7 Luglio 2017

Blatte

“Una vera e propria invasione, ora entrano anche nelle case”

Il problema blatte si estende a macchia d’olio. I disagi erano partiti da Agropoli ma ora si segnalano anche in altre località: Capaccio a Nord, Ascea, Camerota ed Acciaroli a Sud. L’invasione di questi insetti avviene con le medesime modalità ovunque: appaiono al calar del sole, tra le 20.30 e le 21 ed in tarda serata scompaiono, dopo aver arrecato tantissimi disagi.

Il centro di Agropoli ne è invaso: i commercianti sono costretti a restare con le luci spente e armati di scope e prodotti chimici cercando di tenerli lontano, ma senza esito. Negli ultimi giorni la diffusione di blatte si è estesa anche in altre zone della città ed anche nelle case. “Entrano negli appartamenti a gruppi di 3-4, non sono pericolosi ma molto fastidiosi”, denuncia un residente di via Quintino Sella.

Proteste anche da parte dei negozianti che vedono svuotarsi il centro cittadino: “Intorno alle 21 la gente va via, ci sono migliaia di insetti ed è fastidioso passeggiare sul corso con questi esseri che ti piombano addosso, nessuno interviene, nessuno ci protegge, si ricordano di noi solo quando devono multarci per l’occupazione del suolo pubblico, ma poi quale tutela ci viene offerta?”. I problemi maggiori li hanno le attività di ristorazione ed i bar. “A cosa serve pagare per tenere i tavolini all’esterno se nessuno si siede con questi insetti che finiscono anche su alimenti e bevande?”, chiede la titolare di un locale di Corso Garibaldi.

Protestano anche residenti ed esercenti di Ascea che da alcuni giorni vedono la frazione Marina invasa dalle blatte. “Appaiono intorno alle 21 – dice un cittadino – sono fastidiose, saltano addosso e creano problemi anche a chi è seduto dinanzi i lidi e i bar. A Camerota, invece, il comune ha affidato ad una ditta il compito di effettuare la disinfestazione del territorio e la pulizia dei tombini.

L’appello è rivolto all’Asl e ai comuni affinché eseguano immediati interventi di disinfestazione. “Se non si risolve il problema il turismo di luglio è compromesso”, denuncia il titolare di un bar di Ascea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home