Attualità

“Mai più morti nelle grotte di Palinuro”

L'avvocato Benedetta Sirignano sostiene la richiesta del presidente del Tribunale di Vallo della Lucania

Redazione Infocilento

29 Giugno 2017

L’avvocato Benedetta Sirignano sostiene la richiesta del presidente del Tribunale di Vallo della Lucania

E’ di pochi giorni fa, l’allarme lanciato dal Presidente del Tribunale di Vallo della Lucania Gaetano De Luca, il quale, in una lettera inviata al Prefetto di Salerno, al Presidente del Parco del Cilento e Vallo del Diano, al Capo del Compartimento Marittimo di Salerno, al Sindaco di Centola e al Procuratore Generale della Corte di Appello ha chiesto interventi urgenti per scongiurare altre tragedie nelle Grotte di Palinuro, sito di fama internazionale per le immersioni subacquee in grotta.

Nella lettera De Luca, rammenta che recentemente è stata depositata dal Tribunale di Vallo della Lucania la sentenza che condannò il titolare del diving Pesciolino Sub Roberto Navarra a quattro anni di reclusione per la morte dei quattro sub avvenuta il 30 giugno 2012 nella grotta degli occhi di Palinuro. I quattro sub morirono per essersi immessi nel cosiddetto “ramo infangato” della grotta con successivo sollevamento del limo che ne ricopriva il fondo e impossibilità di recuperare la via di uscita. Il presidente De Luca nella lettera suggerisce allora alcuni provvedimenti necessari a scongiurare altre morti. Primo intervento può essere il divieto di immersione nelle grotte più pericolose (Fetente, Scaletta, Occhi) secondo una individuazione che le autorità tecniche ed i sub speleologi conoscitori della zona meglio di me potranno fare. Allo stesso modo si potrà rendere obbligatoria la notifica alla Capitaneria delle immersioni, e, ancorchè si tratti di regole tecniche già esistenti, l’uso del filo di Arianna e delle torce luminose, la presenza di una barca di appoggio con sufficiente e preparato personale di supporto, cosi come si potrebbe limitare la composizione dei singoli gruppi di sub in visita a seconda delle caratteristiche della grotta scelta. Nel caso della morte dei quattro sub si è accertato che il gruppo era composto da nove escursionisti tra cui una sola guida, Douglas Rizzo, anch’egli deceduto.

A sostenere l’appello di di De Luca, è l’Avv. Benedetta Sirignano, legale della famiglia di Telios Panaiotis, la più giovane delle quattro vittime della tragedia della Grotta degli Occhi, la quale commenta: “Sono soddisfatta nell’apprendere della richiesta fatta dal Presidente De Luca, poichè abbiamo fermamente sostenuto in quattro lunghi anni di processo che quelle grotte sono mortali e che vanno monitorate, se non addirittura, alcune, chiuse. La famiglia di Telios, grazie a questo appello, qualora venisse raccolto da chi di dovere, troverà giustizia per la seconda volta, poichè la morte di “Panos”, come lo chiamavano affettuosamente i suoi cari, forse servirà a scongiurare altre tragedie in mare di innocenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Torna alla home