Cilento

Capaccio Paestum, campagna elettorale sempre più al vetriolo

Il sindaco di Giungano Orlotti non ci sta: ancora menzogne gratuite sul nostro comune

Emilio Malandrino

23 Giugno 2017

Il sindaco di Giungano Orlotti non ci sta: ancora menzogne gratuite sul nostro comune

E’ una campagna elettorale al vetriolo quella che si sta consumando a Capaccio Paestum. Nella giornata di oggi il sindaco Italo Voza è dovuto intervenire per prendere le distanze da alcuni manifesti diffamatori affissi in città contro il candidato Franco Palumbo. L’invito del sindaco uscente è a placare i toni.

Il candidato consigliere Vincenzo Patella, invece, non ha esitato a criticare proprio Palumbo per aver inasprito il clima di campagna elettorale. “Lui ha alzato il livello dello scontro, sin dall’inizio della campagna elettorale; lui ha, utilizzando mistificazioni, bugie, sorrisi e strette di mano, provato a conquistare l’amicizia dei capaccesi, come se questo fosse sufficiente per amministrare una comunità venti volte più grande della sua Giungano, che – rammento – ha abbandonato facendosi dichiarare incompatibile con un espediente davvero bizzarro”, accusa Patella che non risparmia critiche anche al suo programma elettorale. “Forse qualcuno a lui vicino dovrebbe avere la pazienza di spiegargli che le idee programmatiche scaturiscono dalle esigenze, dall’identità, dalla vocazione di una comunità? E che per saperle individuare bisogna averne esperienza e viverle, non basta arrivare qualche mese prima delle elezioni, stringere le mani, dispensare sorrisi e paventare miracoli – spiega Patella – Franco Palumbo mi scuserà poi se continuo a guardare a Giungano, ma dal momento che viene a proporsi alla guida della nostra Città ci sembra il minimo far riferimento alla sua precedente esperienza amministrativa. Giungano è un comune fortemente indebitato”.

La scelta di tirare in ballo Giungano non è piaciuta al sindaco in carica del comune cilentano, Giuseppe Orlotti, che ha risposto per le rime.

“Istituzionalmente sono a dir poco indignato, o meglio arrabbiato, perché ancora una volta la comunità di Giungano viene tirata in ballo per fini elettorali altrui. Voglio ricordare agli avversari del candidato Palumbo, vittima di velenosi attacchi, che la campagna elettorale si svolge su Capaccio Paestum, e mai prima d’ora si era assistito, in nessuna campagna elettorale, al continuo ed inelegante coinvolgimento di comuni limitrofi” esordisce il sindaco Orlotti.

“Al Dott. Patella -la cui memoria è, a quanto pare, un po’ corta- voglio ricordare che è stato numerose volte ospite a Giungano in occasione di rassegne e manifestazioni culturali, ed in tali occasioni non risparmiava elogi verso l’allora sindaco Palumbo per il suo operato, che apprezzava al punto da insistere fortemente perché partecipasse alla BIT di Milano, preferendo la sua compagnia a quella del Sindaco Voza e degli amministratori di Capaccio, che all’epoca mostrava di gradire meno di adesso.
Mi sorprende scoprire questa sua insospettata competenza in materia contabile, che gli consiglierei di adoperare per vagliare, piuttosto, l’operato, non certo degno di nota, degli amministratori di Capaccio Paestum, Comune che, ad oggi, non ha ancora ricevuto nemmeno il Fondo di Solidarietà (trasferimenti ordinari dello Stato), mentre Giungano ne ha già ottenuto l’erogazione” precisa il cavaliere Orlotti.
Quindi, il sindaco Orlotti fa chiarezza in materia contabile a seguito delle esternazioni del candidato consigliere voziano Vincenzo Patella.
“Il Dott. Palumbo è sempre stato un amministratore accorto ed i bilanci di questo Ente hanno regolarmente superato il vaglio dell’Organo di revisione economico finanziaria, il quale, come dovrebbe essere noto, non viene scelto dal Sindaco bensì sorteggiato presso la Prefettura. – spiega il sindaco di Giungano – Tengo a precisare, inoltre, che il Comune di Giungano ha chiuso positivamente l’ultimo rendiconto e non è a rischio di dissesto. Ad oggi non risultano debiti fuori bilancio e l’indebitamento cui, forse, si riferisce il Dott. Patella è relativo a mutui soggetti a totale rimborso da parte della Regione Campania. Le condizioni di questo Ente sono tali da consentire di non far pagare l’addizionale comunale Irpef- Imu ad aliquota standard, ossia quella prevista dal MEF, di offrire il trasporto scolastico gratuito in tutte le contrade e di garantire incentivi allo studio con fondi comunali per tutti i ragazzi della scuola media . Inoltre, i buoni per la mensa scolastica costano alle famiglie solo €. 1,50 a pasto. Vorrei infine ricordare che il Comune di Giungano fornisce acqua potabile anche alle località Cannito e parte di Tempa di Lepre di Capaccio a soli €. 0,25 al metro cubo, sebbene ad oggi il Comune di Capaccio-Paestum non sia stato ancora in grado di corrispondere alcun rimborso, neanche quello dovuto quale contributo per la manutenzione su tale rete idrica, più volte richiesto”.
“Comprendo l’evidente difficoltà in cui versa la compagine del Sindaco Voza, e quella personale del candidato Dott. Patella- acuita probabilmente dal suo noto trasformismo politico- ai quali, tuttavia, consiglio di adoperarsi per svelenire il clima della campagna elettorale, ormai al termine, risparmiando critiche nei confronti di questa Amministrazione comunale, apprezzata in tutta la provincia per i risultati realizzati, ed a quanto pare apprezzata soprattutto dagli elettori di Capaccio-Paestum, che hanno espresso fiducia e gradimento verso il candidato Sindaco Palumbo, primo artefice del nostro successo” conclude il sindaco di Giungano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home