Alburni

Ecco la mappa della criminalità organizzata in Cilento

Clan hanno interessi soprattutto nel settore immobiliare

Redazione Infocilento

21 Giugno 2017

Clan hanno interessi soprattutto nel settore immobiliare

Ha fatto discutere la conferenza stampa della presidente della commissione parlamentare antimafia, Rosy Bindi. L’allarme lanciato per infiltrazioni della criminalità organizzata nel Cilento ha destato preoccupazione. Poco è stato detto sui gruppi criminali operanti in zona poiché, come ha ammesso la stessa Bindi, ci sono delle indagini in corso quindi non è possibile parlare.

Ma sono i rapporti della Dia (Direzione Investigativa Antimafia) a dirci di più. L’ultima relazione già permise di fare una mappa dei gruppi criminali che opererebbero sul territorio.

Agropoli: Qui opererebbero Fabbrocino. Dal 2013 al 2015 sono stati operati diversi sequestri per la confisca di beni: auto, immobili, terreni e rapporti bancari di vario genere.

Capaccio Paestum: Qui si registra l’influenza del gruppo della Nuova camorra organizzata di Cutolo attraverso il gruppo dei Marandino. Negli ultimi tempi, però, l’attenzione si è concentrata anche su figure vicine agli Scissionisti di Secondigliano.

San Giovanni a Piro: Nel mirino della Dda di Napoli sono finite una struttura alberghiera e una società collegabile ad un elemento di spicco di un clan di Ercolano e comuni limitrofi. Nel dicembre del 2009 la Dia di Napoli, nell’ambito dell’operazione «3 più» ha sequestrato una quota di un immobile.

Centola Palinuro: I carabinieri del reparto territoriale di Castello di Cisterna qui hanno arrestato Aldo De Michele, noto affiliato del clan Sarno di Ponticelli. Nella villa di famiglia, secondo gli inquirenti, i De Michele offrirebbero di continuo ospitalità ai latitanti del Napoletano.

Camerota: Benito De Julio, legato ai Cesarano di Castellammare di Stabia, era in questo territorio amministratore di una impresa di trasporto, noleggio mezzi di sollevamento e per lo sbancamento terra. Secondo gli inquirenti la sua presenza a Camerota conferma il rapporto di organica interlocuzione tra le organizzazioni camorristiche e soggetti apparentemente collocati sul versante imprenditoriale. Sempre a Palinuro di Centola fu arrestato anche Michele Di Nardo, reggente del clan camorristico Mallardo.

Sapri: Qui un consorzio conta tra i soci un soggetto accusato dalla Dda di Catanzaro di associazione di tipo mafioso e turbata libertà degli incanti.

Vibonati: Una ditta che gestisce un centro commerciale conta tra i propri amministratori dei personaggi coinvolti in alcune indagini della Dia.

N.B. In merito al riferimento a Tina Nuvoletta, figlia di Angelo Nuvoletta, si precisa che le notizie riportate sono prive di riscontro e che la stessa non ha alcun rapporto con esponenti della criminalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home