Attualità

Crisi idrica nel Cilento, Ortolani rilancia: “Il Cilento non si trova in un deserto climatico…”

Presenti sul territorio ben otto sorgenti, cui si aggiungono altre fonti

Debora Scotellaro

20 Giugno 2017

 

Presenti sul territorio ben otto sorgenti, cui si aggiungono altre fonti

A dispetto della crisi idrica che colpisce il Cilento in questi mesi, il geologo Franco Ortolani precisa che nel territorio sono presenti altre sorgenti di acqua potabile o falde raggiungibili con pozzi: dunque il territorio può superare i disagi.

Nelle scorse settimane era stato il direttore dei servizi idropotabili della Consac, Felice Parrilli a lanciare l’allarme, evidenziando con “Le sorgenti montane, a causa della scarsità di pioggia, registrano un calo di circa il 40% rispetto ai valori medi degli ultimi venticinque anni”.

Ma Ortolani ribatte: “Il Cilento non si trova in un deserto climatico. Solo nel Golfo di Policastro tra Sapri , Villammare e Palinuro si disperdono direttamente in mare oltre 5000 litri al secondo di acqua potabile”. Il geologo ha segnato su una mappa le principali risorse idriche, evidenziando come “Nel Cilento c’è risorsa idropotabile naturale e gratuita tale da alimentare con piena soddisfazione gli abitanti fissi e quelli estivi”. Sono ben otto infatti le sorgenti utilizzabili, cui si aggiungono ulteriori fonti d’acqua:

a: invaso di Piano della Rocca, circa 30 milioni di mc, in parte potabilizzati
e in parte usati per l’irrigazione di circa 1000 ettari.
b: prelievo idropotabile con pozzi.
c: tratto terminale del fiume Mingardo che si prosciuga in agosto; quest’anno è asciutto dall’inizio di giugno.
1: sorgente Fistole del Faraone (alcune centinaia di l/sec) captata quasi completamente per cui si prosciuga il Mingardo in agosto.
2: sorgente sottomarina Ruotolo (oltre 1 mc/sec) captata in minima parte.
3, 4, 5: sorgenti di Sanza, 12 Fistole e Casaletto riservate al riempimento del Lago Sabetta per produzione idroelettrica alla centrale di Sicilì.
6: Sorgenti del Bussento a valle del tratto ipogeo sotto Caselle in Pittari
7: sorgente sottomarina Vuddo, alcuni mc/sec.
8: sorgenti sottomarine.

Per Ortolani, dunque, è possibile intervenire, ma nei tempi giusti:”Certo bisogna avere idee chiare, per progettare, procurarsi i finanziamenti e operare per attrezzare degnamente il Parco Nazionale del Cilento – conclude il geologo – E non solo all’ultimo momento quando l’emergenza prevedibile è scoppiata.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home