Eventi

Agropoli, coppia di neo sposi sceglie il Museo Acropolis per foto ricordo

A 10 giorni dall'inaugurazione è record di visite per il Museo Acropolis

Arturo Calabrese

18 Giugno 2017

A 10 giorni dall’inaugurazione è record di visite per il Museo Acropolis

AGROPOLI. Il Museo Acropolis, sito nel Palazzo Del Vecchio nel centro storico, sta facendo registrare numeri molto importanti per quanto riguarda le visite. A 10 giorni dalla sua apertura, il polo museale è stato visitato da un centinaio di persone, tra turisti, soprattutto stranieri, e agropolesi, felici di poter godere di una nuova offerta culturale.

Nel pomeriggio di sabato 17, inoltre, una bella sorpresa per i dipendenti della Fondazione Giambattista Vico, proprietaria della collezione esposta nel museo e ente che lo gestisce: una coppia di sposi, Mirella e Aniello della vicina Casal Velino, hanno scelto di visitare il Museo Acropolis e di farsi immortale tra le sue sale nelle foto ricordo. «Collezione molto interessante – hanno detto i due sposini – di sicuro torneremo a visitarla in futuro».

Del successo del museo è entusiasta Vincenzo Pepe, presidente della Fondazione Giambattista Vico: «In pochi giorni abbiamo raggiunto risultati inimmaginabili – spiega – Palazzo Del Vecchio, ora Palazzo Russo, sarà un luogo di cultura dove per tutta l’estate ci saranno particolari appuntamenti».

Per tutto il mese di giugno il museo sarà aperto dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 20.00 ma «da luglio – annuncia il presidente – verrà aperto nel tardo pomeriggio fino a sera al fine di permettere a quante più persone di visitarlo»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Vallo della Lucania: al via la seconda edizione di Cilento Faber, ecco il programma

La rassegna è in programma dall'11 luglio fino a fine agosto, ecco il programma

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Torna alla home