• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Agropoli la personale di Francesca Sirianni

Questa sera l'apertura di Theoréin - Il silenzio dell’invisibile

A cura di Adnkronos
Pubblicato il 18 Giugno 2017
Condividi

Questa sera l’apertura di Theoréin – Il silenzio dell’invisibile

Attesa l’inaugurazione della personale di pittura e scultura “Theoréin – Il silenzio dell’invisibile” di Francesca Sirianni, presso il castello angioino aragonese di Agropoli domenica 18 giugno 2017 alla cui presentazione prevista per le ore 19.00, oltre all’artista, interverranno il critico d’arte Antonella Nigro che ha curato l’esposizione e i Maestri Sergio Nardoni e Luca Alinari che hanno contribuito, con i loro interventi testuali, anche alla realizzazione dei cataloghi pubblicati in edizione limitata ed esclusiva.

A proposito della ricerca di Francesca Sirianni la prof.ssa Nigro scrive: “L’analisi di Francesca Sirianni si racconta, con versatile efficacia e manifesto talento, nella pittura e nella scultura, linguaggi artistici entrambi caratterizzati da proposte inedite e vigore espressivo unitamente ad un ricercato equilibrio formale. Nella scultura, lo studio dell’artista, affonda le sue origini nel mito, nella bellezza e nel mistero della Magna Graecia che interpreta mediante l’utilizzo di materiali diversi che vanno dalla lucentezza della ceramica alle dorature del bronzo al cenerino del ferro, intensamente impreziositi dalla trasparenza del vetro, dalla brillantezza della carta vetrificata, dalla morbida leggerezza dei tessuti.(…) La ricerca dell’artista è anche e soprattutto un’indagine su se stessa e sul femminile che inizia dal profondo amore per il Sud e per la splendida terra natia che la muove ad esplorare e reinterpretare i segreti e le bellezze dell’arcaico e del classico. (…) Nella pittura Francesca Sirianni sposa al pigmento gesso, sabbia, silicone e resine per rendere pienamente una concretezza, uno spessore che reinterpreti il concetto di prospettiva, di texture, giungendo ad un “diorama dipinto” che renda quanto mai realistica la visione.

E’ il mare protagonista della rappresentazione dell’artista, percepito in piena simbiosi con i moti dell’animo umano.” La mostra resterà visitabile fino al 30 giugno 2017 ad ingresso gratuito.

s
TAG:Agropoliagropoli notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Aula scolastica

Stop al taglio di 23 scuole: la Campania vince il ricorso contro il Ministero dell’Istruzione

La Regione Campania vince al TAR contro il Ministero dell'Istruzione sul ridimensionamento…

Prevenzione donna

Il 25 ottobre ad Agropoli un incontro per la prevenzione delle malattie femminili

Appuntamento sabato 25 ottobre, in occasione del mese internazionale dedicato alla prevenzione…

Movida “rumorosa” a Vallo della Lucania: Miraldi: “Serve equilibrio tra le parti”. Parola ai cittadini

Al centro delle polemiche, la musica diffusa nei fine settimana, ritenuta da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.