Eventi

Ad Agropoli la personale di Francesca Sirianni

Questa sera l'apertura di Theoréin - Il silenzio dell’invisibile

Adnkronos

18 Giugno 2017

Questa sera l’apertura di Theoréin – Il silenzio dell’invisibile

InfoCilento - Canale 79

Attesa l’inaugurazione della personale di pittura e scultura “Theoréin – Il silenzio dell’invisibile” di Francesca Sirianni, presso il castello angioino aragonese di Agropoli domenica 18 giugno 2017 alla cui presentazione prevista per le ore 19.00, oltre all’artista, interverranno il critico d’arte Antonella Nigro che ha curato l’esposizione e i Maestri Sergio Nardoni e Luca Alinari che hanno contribuito, con i loro interventi testuali, anche alla realizzazione dei cataloghi pubblicati in edizione limitata ed esclusiva.

A proposito della ricerca di Francesca Sirianni la prof.ssa Nigro scrive: “L’analisi di Francesca Sirianni si racconta, con versatile efficacia e manifesto talento, nella pittura e nella scultura, linguaggi artistici entrambi caratterizzati da proposte inedite e vigore espressivo unitamente ad un ricercato equilibrio formale. Nella scultura, lo studio dell’artista, affonda le sue origini nel mito, nella bellezza e nel mistero della Magna Graecia che interpreta mediante l’utilizzo di materiali diversi che vanno dalla lucentezza della ceramica alle dorature del bronzo al cenerino del ferro, intensamente impreziositi dalla trasparenza del vetro, dalla brillantezza della carta vetrificata, dalla morbida leggerezza dei tessuti.(…) La ricerca dell’artista è anche e soprattutto un’indagine su se stessa e sul femminile che inizia dal profondo amore per il Sud e per la splendida terra natia che la muove ad esplorare e reinterpretare i segreti e le bellezze dell’arcaico e del classico. (…) Nella pittura Francesca Sirianni sposa al pigmento gesso, sabbia, silicone e resine per rendere pienamente una concretezza, uno spessore che reinterpreti il concetto di prospettiva, di texture, giungendo ad un “diorama dipinto” che renda quanto mai realistica la visione.

E’ il mare protagonista della rappresentazione dell’artista, percepito in piena simbiosi con i moti dell’animo umano.” La mostra resterà visitabile fino al 30 giugno 2017 ad ingresso gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

Torna alla home