Cilento

Oggi l’ultimo saluto a Nicole Gnarra, la 16enne deceduta dopo una caduta dalla bici

"Incidente poteva essere evitato se le strade non fossero in pessime condizioni"

Redazione Infocilento

14 Giugno 2017

“Incidente poteva essere evitato se le strade non fossero in pessime condizioni”

CAMPORA. Si terranno questa mattina i funerali di Nicole Gnarra, la quindicenne di Campora deceduta a seguito di una tragica caduta in bicicletta. La salma della sfortunata ragazza lascerà l’obitorio dell’ospedale San Luca per raggiungere il piccolo cento cilentano. Nella chiesa madre del paese l’ultimo saluto. Un’intera comunità sotto choc. Difficile, se non impossibile accettare una morte così assurda. Giovedì scorso Nicole insieme a delle amichette decidono di andare a fare una passeggiata. Prendono le biciclette messe a disposizione dal comune per le escursioni. Imboccano la strada che pirata a Laurino, in una curva la ragazzina perde il controllo, cade, batte la testa. La corsa disperata in ospedale. Arriva al San Luca in condizioni disperate. Viene sottoposta ad un delicato intervento chirurgico alla testa. Purtroppo le sue condizioni di salute precipitano. Dopo due giorni di ricovero nel reparto di rianimazione arriva il decesso. Troppo gravi le ferite riportate nelle caduta. Per lei non c’è strato nulla da fare. I genitori distrutti dal dolore, hanno deciso di non procedere con la donazione degli organi.

La salma del loro angelo lunedì sera è stata sistemata nella sala mortuaria del San Luca in attesa dei funerali. Sulla vicenda non c’è nessuna indagine in corso. I carabinieri di Vallo della Lucania al comando del capitano Mennato Malgieiri hanno ricostruito dei fatti. Si é tratto di un drammatico incidente che “poteva essere evitato – ripete un familiare – se le nostre strade non fossero state ridotte in pessime condizioni. Perchè questa è stata la causa, l’inesistenza di manutenzione su quella maledetta strada e il fondo stradale disconnesso”. Nicole lascia la mamma infermiera , il papà operatore ecologico e un fratellino di qualche anno più piccolo.

Distrutta anche la comunità di Vallo della Lucania dove la famiglia della piccola è ben conosciuta. I familiari hanno un attivata commerciale. La stessa quindicenne frequentava un istituto scolastico superiore nel centro cilentano. Da qualche giorno aveva salutato i compagni di classe per le vacanze estive. Dovevano ritrovarsi fra qualche mese. Invece per lei il destino ha voluto ben altro. Ha voluto strapparla per sempre all’amore dei suoi cari.

“Ciao Nicole – scrive un’amica su Facebook – questa volta purtroppo non è uno dei tuoi soliti scherzi, me l’hai fatta davvero grossa, chi si sarebbe mai aspettato una cosa del genere. Voglio ricordarti sempre con quel sorriso sulle labbra e la tua risata contagiosa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Torna alla home