Cilento

Morte dopo una caduta dalla bicicletta, il Cilento piange un’altra giovane vittima

La vicenda di Campora ricorda quella del tredicenne Giuseppe Tuccio

Antonella Capozzoli

13 Giugno 2017

La vicenda di Campora ricorda quella del tredicenne Giuseppe Tuccio

Campora, il piccolo centro dell’entroterra cilentano, è un chiuso in un silenzio sconvolto. Una ragazzina di soli 16 anni, originaria di Agropoli, perde il controllo della sua bici, cade, batte la testa. La corsa, disperata,  al San Luca di Vallo della Lucania e il delicato intervento chirurgico alla testa non l’hanno salvata. Dopo due giorni di ricovero nel reparto di rianimazione, la speranza lascia il passo alla realtà: le ferite riportate nelle caduta sono troppo gravi, per lei non c’è nulla da fare. Un dolore immenso per i genitori.

“Un dolore immenso – lo sfogo di un familiare – non riusciamo a crederci. Non possiamo accettarlo. Era una ragazzina piena solare, piena di vita. Non si può morire per un giro in bicicletta”.

Giovedì pomeriggio la ragazzina è insieme ad altre quattro amiche: raggiungono la sede comunale per prendere le bici da passeggio messe a disposizione dal comune per le escursioni e  si inoltrano per località Piedifrasci. Stanno percorrendo una stradina che porta al comune di Laurino a circa tre chilometri di distanza da Campora, fino a raggiungere una curva: le amiche la imboccano senza problemi, la quindicenne invece perde il controllo della bici e cade rovinosamente a terra, forse per la presenza di briccio sull’asfalto. Una brutta caduta che le costa la vita.

Questa triste vicenda porta alla memoria quella di un altro giovane, Giuseppe Tuccio, morto il primo ottobre del 2007 ad Agropoli per una caduta dalla sella della sua bici. Lo studente delle scuole medie era con la sua due ruote quando, secondo le indagini degli inquirenti, incappò in un dosso artificiale e batté violentemente la testa contro l’asfalto. Il dosso fu fatto installare dal Comune in località Difese. Proprio l’ente venne condannato in primo grado per responsabilità civile a risarcire la famiglia del giovane per 34mila euro; inoltre il comandante della polizia locale, Carmine Di Biasi, venne condannato a nove mesi per omicidio colposo. Decisione, questa, ribaltata in Appello. Ora, però, il ricorso in Cassazione ha portato all’ annullamento della sentenza. Gli atti tornano alla Corte d’Appello che dovrà riquantificare il danno da risarcire. Al giovane è dedicato il campo di calcetto della scuola media “Rossi Vairo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home