Attualità

Questione migranti, Noi con Salvini al prefetto: vicenda Cicerale dimostra che la gente ha paura

"La popolazione inizia a sentirsi meno sicura"

Fiorenza Di Palma

6 Giugno 2017

“La popolazione inizia a sentirsi meno sicura”

Porta con sé ancora strascichi polemici la vicenda relativa all’accoglienza di immigrati a Cicerale. Negli ultimi giorni di maggio i cittadini organizzarono un sit in di protesta per dire “no” all’arrivo di un numero imprecisato di profughi nell’area industriale.

Ora il movimento Noi con Salvini, memore di quell’episodio, scrive al Prefetto per avere ulteriori chiarimenti sul sistema di accoglienza e per chiedere maggiore attenzione sulla questione immigrati. “Dopo i numerosi fatti stragisti che si sono succeduti riteniamo che ci sia bisogno di una maggiore attenzione”, fanno sapere dal direttivo. Nella nota indirizzata alla Prefettura vengono proposti una serie di quesiti: “Esiste un registro dei predicatori e imam islamici? E’ in atto un monitoraggio del territorio per prevenire il peggio? Ci sono realtà importanti e potenzialmente molto pericolose sul nostro territorio”.

“Gli ultimi sbarchi avvenuti a Salerno stanno mettendo a dura prova il capoluogo e la provincia, riprova ne sono i fatti di cronaca come il blocco dei cittadini di Cicerale – evidenziano da Noi con Salvini – La popolazione inizia a sentirsi meno sicura”. Di qui la richiesta di “maggiore attenzione e tolleranza zero verso coloro che non sono in regola non solo con i documenti ma anche per le condizioni ed i luoghi in cui vivono”. “Chiediamo maggiori controlli per prevenire fenomeni delinquenziali come i reati predatori – conclude la missiva – particolarmente nelle zone della provincia più esposte a causa di una massiccia presenza di migranti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home