Cilento

A Castellabate in mostra le opere di Costabile Piccirillo e Trygve Retvik

L'esposizione è in programma a partire da giovedì al Castello dell'Abate

Comunicato Stampa

6 Giugno 2017

L’esposizione è in programma a partire da giovedì al Castello dell’Abate

E’ un confronto tra due generazioni, due mondi e due modi di dipingere, la mostra che giovedì 8 giugno 2017 apre i battenti nelle prestigiose sale del Castello dell’Abate.
Protagonisti sono Costabile Piccirillo, di Castellabate, classe 1985, e Trygve Retvik, norvegese di Leir, nato nel 1944.
Denominatore comune ai due artisti è la pittura e, soprattutto, il Cilento, territorio questo che riesce ad affascinare i “forestieri” e capta le attenzioni di quegli animi sensibili che attraverso varie espressioni d’arte lo osservano con occhio particolare.

Scrive, infatti, Piccirillo nel testo di introduzione in catalogo: “La mostra è intesa soprattutto come un delicato intreccio visivo, in cui le narrazioni di entrambi sono sospese tra realtà e finzione, che scaturiscono dall’incanto per i luoghi e le storie vissute nel Cilento”.

Nell’itinerario pittorico che i due artisti hanno inteso portare alla fruizione dei visitatori, il mondo nordico, quello degli uomini dei fiordi, si mescola con le suggestioni delle solarità mediterranee, dove uomini dalla pelle bruciata sono dediti alla vita di mare o a quella di pace tra gli ulivi.
Generazioni a confronto le cui diversità pittoriche si mostrano nei vari lavori. Così Costabile Piccirillo, forte della sua età giovane, quasi a giusta trasposizione di essa, mostra i luoghi della sua terra come immersi in una estate senza fine, mentre la maggiore età di Trygve Retvik lo obbliga ad un percorso di strada più lunga, quasi un’antologica di un cammino d’arte più assortito e navigato, partendo dagli anni ’70 a giungere ai giorni nostri. “Un lungo cammino insomma, denso di rimandi con la storia dell’arte, in cui egli sembra flirtare di continuo con un immaginario fantastico e a tratti grottesco.”

Appuntamento certamente importante per Castellabate, quasi a voler inaugurare il tradizionale percorso estivo ricco di appuntamenti d’arte e letterari. “Un passaggio, un confronto tra due generazioni, i cui tratti appaiono sicuramente ben distinti, ma che conducono ad un terreno comune, ossia quello sempre fertile della Pittura, un linguaggio sempre pronto a rigenerarsi, che in questo caso porta con sé il medesimo retrogusto metafisico.”
Inaugurazione giovedì 8 giugno 2017 ore 19,00. Chiusura giovedì 13 luglio 2017. La mostra sarà successivamente trasferita alla Galleria S9 di Oslo dove sarà fruibile dall’11 al 24 novembre 2017.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Buccino, trattore travolto da un bilico: muore 50enne

L’uomo è caduto dal trattore su cui si trovava dopo che il mezzo è stato travolto da un bilico

Il 28 maggio ricorre l’anniversario della scomparsa di Martin Meazza, l’inglese del porto

Martin si tuffò in mare, probabilmente nel tentativo di recuperare qualcosa. Un malore improvviso gli fu fatale

Luisa Monaco

27/05/2025

Paura a Roccadaspide, auto si ribalta: la conducente trasferita al “Ruggi” in eliambulanza

L'incidente è avvenuto in località Doglie. La signora stava viaggiando a bordo della sua auto quando il veicolo si è ribaltato

Piano Vetrale: successo per la giornata conclusiva del concorso “Una fiaba tra i murales”

Tante le scuole del comprensorio cilentano che hanno partecipato all'iniziativa realizzando progetti creativi; al centro dei lavori dei ragazzi usi, costumi, tradizioni del Cilento

Antonio Pagano

27/05/2025

Bussentina, l’associazione “Schierarsi” lancia l’allarme per l’estate: “Viabilità a rischio, i sindaci intervengano”

Il comunicato prende le mosse da quanto emerso durante un incontro tenutosi nell’aprile 2023 presso la Provincia di Salerno, che riguardava i lavori previsti dal 2021 su tre viadotti della Bussentina

Capaccio Paestum, 3.794 voti per Simona Corradino: “Sarà un’opposizione decisa”

L'avvocato Simona Corradino con il 31,29% dei voti, 3.794 voti in totale, ha ottenuto quattro posti nel Consiglio Comunale

San Giovanni a Piro, lo straziante addio a Domenico Magliano, la sorella: “Vola in alto, vola in pace nella tua eterna giovinezza”

Oggi nella chiesa Madre di San Giovanni a Piro l'ultimo saluto a un giovane "solare, garbato e altruista" come tutti l'hanno definito

Vallo della Lucania, turismo: ecco l’incontro dell’assessore Casucci con gli operatori turistici

L’incontro ha rappresentato un momento di confronto utile per condividere indicazioni operative e avviare un percorso partecipato verso il riconoscimento delle DMO regionali

Chiara Esposito

27/05/2025

Elezioni a Capaccio Paestum: Angelo Quaglia è il primo consigliere eletto. L’intervista

Con 787 voti di preferenza è Angelo Quaglia il primo consigliere di Capaccio Paestum eletto con Gaetano Paolino sindaco

Ineleggibilità al Consiglio regionale: ecco l’appello dei sindaci

Il dibattito, fortemente voluto dal sindaco Stefano Pisani, si è concentrato sulle disposizioni in discussione domani in Regione a Napoli, rispetto alle quali sono già emerse forti perplessità anche da parte del Ministero dell’Interno

Torna alla home