Attualità

Campo estivo al Parco Archeologico di Elea-Velia: “chi eravamo e chi siamo”, a scuola di archeologia

In programma attività ludiche e didattiche

Anais Di Stefano

4 Giugno 2017

In programma attività ludiche e didattiche


Confucio soleva dire: «se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco». Nel nuovo millennio, sempre più attività prevedono l’utilizzo della memoria procedurale, memoria legata all’attività del fare, la quale permette una maggiore fruizione dell’apprendimento; dato che i concetti se non usati progressivamente finiscono nel dimenticatoio. Ed è questo l’obiettivo che si pone la Cooperativa Sociale Effetto Rete, attraverso l’attuazione di un Campus estivo dedicato ai bambini dai 6 ai 14 anni, che vedrà il suo fulcro tra le rovine dell’antica Grecia.

L’iniziativa si terrà per una settimana a partire dal 17 luglio nel Parco Archeologico di Elea-Velia, l’antica polis della Magna Graecia, tra le cui vestigia si sono destreggiati i grandi filosofi, quali Parmenide e Zenone. Lo scopo è quello di far conoscere ai più piccoli la storia di questo meraviglioso Parco: dunque, “chi eravamo e chi siamo” attraverso una programmazione di attività con metodo didattico-ludico, in modo da «non annoiare i ragazzi attraverso lo studio di discipline teoriche», tengono a precisare gli organizzatori. Inoltre, l’allestimento di attività creative, laboratori ed escursioni ha il fine di far acquisire ai bambini un’esperienza di squadra e di dare libero sfogo alla creatività e all’esperienza plurisensoriale, a contatto con il patrimonio storico-culturale.

Ciascun laboratorio prevede la realizzazione di manufatti che rimarranno ai bambini e le attività manuali saranno sempre affiancate da brevi e chiare spiegazioni. L’ultimo giorno del campus, il 23 luglio, sarà dedicato alle famiglie, alle quali verrà presentato il lavoro artistico realizzato dai ragazzi, attraverso l’allestimento di una mostra. Inoltre, per documentare l’esperienza vissuta, i più piccoli realizzeranno un reportage fotografico, che darà ulteriore valore alle attività svolte durante l’esperienza di campus.

Le attività ludiche saranno a cura di Alfagamma, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Salerno ed Avellino e Consorzio Arte’m.
Per avere informazioni dettagliate sulle modalità di partecipazione, d’iscrizione e per richiedere il programma delle attività, la Cooperativa invita a scrivere una mail a info@archeotrekking.net , effettorete@gmail.com e velia@arte-m.net oppure a recarsi presso la Biglietteria/Bookshop Parco archeologico di Elea-Velia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Torna alla home