Cilento

Speciale elezioni: Stio, Barbato a caccia di record. Lo sfida Antonio Santangelo

Il sindaco uscente ha festeggiato il suo 27° anno da primo cittadino

Redazione Infocilento

3 Giugno 2017

Il sindaco uscente ha festeggiato il suo 27° anno da primo cittadino

STIO.Poche settimane fa ha festeggiato il suo ventisettesimo anno da primo cittadino. Una lunga carriera amministrativa spesa per il suo paese, Stio Cilento. Per nulla stanco Natalino Barbato é pronto a guidare il piccolo comune cilentano per i prossimo cinque anni. Forte del sostegno di una squadra di sette candidati consiglieri Barbato guida la lista “Insieme per Stio e Gorga”. A sfidarlo Antonio Santangelo capogruppo della maggioranza uscente e consigliere con delega alle politiche sociali. Santangelo, coordinatore del reparto di medicina d’urgenza e pronto soccorso dell’ospedale San Luca guida la lista “Insieme”.

Una bella sfida elettorale tra il sindaco veterano e il nuovo che avanza. Barbato, primario della divisione delle divisione di pneumologia presso l’ospedale Da Procida dell’azienda ospedaliera Ruggi d’Aragona di Salerno è stato eletto sindaco per la prima volta nel 1980, aveva 26 anni. Ha guidato il comune per ben 22 anni. Poi é stato consigliere per dieci anni ed è tornato a guidare il paese nel 2012. Negli anni ha ricoperto anche altri importanti incarichi amministrativi. È attuale consigliere di nomina ministeriale per l’agricoltura dell’Ente Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Fa parte delle squadra del presidente Pellegrino ma ha iniziato la sua esperienza nel Parco oltre dieci anni fa ricoprendo anche l’incarico di vicepresidente. Santangelo si è avvicinato al mondo politico negli ultimi anni, dopo l’esperienza nella maggioranza Barbato è pronto a guidare da sindaco il suo comune.

A sostenere la candidatura di Barbato i candidati al consiglio Carlone Armando, Luigi Caroccia, Antonio Infante, Gerardo Trotta, Giancarlo Trotta, Massimo Trotta, Pasquale Trotta. Sette candidati consiglieri anche per Santangelo, nello specifico sono pronti ad amministrare Roberto D’Ambrosio, Pasquale Trotta, Vincenzo Allegro , Antonio Santangelo, Fausto Veneri, Donatella Santangelo, Carmine Merola. “Il mio obiettivo – dice Barbato – è principalmente quello di mantenere unito il paese e portare a termine i tanti progetti che abbiamo avviato. É difficile sopravvivere nei piccoli centri, dobbiamo combattere lo spopolamento e noi sindaci siamo lasciati soli. Occorrono iniziative legislative forti dal governo centrale”. Gli fa eco Santangelo “Ho cercato – dice – di mettere insieme le diverse componenti del paese formando una lista di candidati nuovi nel panorama politico locale. Vogliamo dare risposta alle reali esigenze dei cittadini sempre più in difficoltà a vivere nelle piccole comunità dell’entroterra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home