Attualità

Spiagge chiuse fino al 15 giugno, gli Operatori Turistici Agropolesi: situazione incresciosa

"Litorale necessita di interventi mirati e non ad inizio estate"

Redazione Infocilento

31 Maggio 2017

“Litorale necessita di interventi mirati e non ad inizio estate”

Non ha mancato di suscitare perplessità la decisione del comune di Agropoli di pubblicare un’ordinanza che vieta l’accesso al litorale del Lungomare San Marco. Un provvedimento necessario, in virtù delle opere in corso contro il ripascimento costiero, ma che al contempo determina “un’incresciosa situazione” secondo gli Operatori Turistici Agropolesi.

“Apprendere dell’ordinanza emessa dal responsabile lavori pubblici Agostino Sica, che vieta l’ accesso alla fascia di arenile di località San Marco fino al prossimo 15 giugno ha creato malcontento tra gli operatori, in specie per quelli che hanno strutture in quella zona – fanno sapere dall’associazione – Ci auguriamo che tale spiacevole circostanza non arrechi danno agli operatori che dovranno render conto ai clienti di un disservizio imprevedibile che potrà portare a valutazioni negative e a perdita di credibilità oltre che a mancati incassi”.

Secondo gli Operatori Turistici “sarebbe stata auspicabile un’anticipazione degli interventi così da non arrecare spiacevoli conseguenze sul turismo di giugno. Sono tanti i turisti, soprattutto stranieri, che prediligono questo momento dell’anno per visitare Agropoli e il Cilento e si deve fare in modo che siano invogliati a tornare e non a rimanere delusi. Chi sceglie un soggiorno sul Lungomare San Marco lo fa quasi sempre perché permette di raggiungere le spiagge a piedi e senza spostarsi in auto. Costringere queste persone ad andare a Trentova equivale a deludere le loro aspettative di vacanza”.

Ma l’attenzione dell’associazione non è rivolta solo al Lungomare San Marco, ma anche alla situazione della Marina e del Lido Azzurro che “”necessitano di interventi mirati e non ad inizio estate”.

“Puntare su standards turistici qualitativamente superiori passa anche per questi dettagli non trascurabili e che tutti gli operatori sperano siano attenzionati per il futuro”, concludono gli operatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home