Attualità

Cilento, Vallo di Diano ed Alburni: ecco i comuni più ricchi e più poveri

Reddito dei cittadini al di sotto della media nazionale

Redazione Infocilento

29 Maggio 2017

Reddito dei cittadini al di sotto della media nazionale

Il Sole 24 ore ha pubblicato un’indagine dove vengono resi noti i comuni in cui si dichiarano maggiormente i redditi dai dati Irpef, rilevando uno studio statistico del ministero dell’Economia e delle Finanze. Su scala nazionale il Nord- est si è rivelato, come dichiarazione media annua, area capofila, grazie ai 22.060 euro di Veneto, Emilia Romagna e Trentino Alto Adige, registrando un aumento del 2,21% rispetto alle rilevazioni di tre anni fa. Il nord-est è davanti al Nord Ovest (+2,11%), Sud (+ 1,8 %) e Centro (+1,39 %), chiudono le Isole (+1,01%).

Il reddito medio a livello nazionale è di circa 17.000 euro. L’area del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni si attesta al di sotto di questo dato: fa eccezione Vallo della Lucania che risulta il comune più ricco del territorio. Segue Sapri con 16.214 euro di reddito medio, ed Agropoli con 15.946. Il più povero risulta Rofrano con una dichiarazione annua di 10.071, seguito da Morigerati con 10.187 ed Orria con 10.191.

Ecco la situazione di tutti gli altri comuni.

Reddito medio per contribuente

Capaccio Paestum 12.109
Agropoli 15.946
Castellabate 13.384
Montecorice 12.815
San Mauro Cilento 12.179
Pollica 14.550
Casal Velino 13.359
Ascea 13.369
Pisciotta 12.841
Centola 11.939
Camerota 10.730
Albanella 12.423
Altavilla Silentina 12.350
Roccadaspide 12.143
Castelcivita 11.483
Aquara 10.966
Ottati 10.995
Sicignano degli Alburni 11.764
Petina 11.042
Auletta 10.513
Pertosa 12.334
Caggiano 11.224
Polla 14.715
Sant’Arsenio 15.173
San Pietro al Tanagro 13.725
Atena Lucana 12.142
Sant’Angelo a Fasanella 12.360
Corleto Monforte 12.822
Castel San Lorenzo 11.736
Felitto 12.068
Bellosguardo 12.434
Monteforte Cilento 12.681
Trentinara 10.944
Giungano 12.293
Cicerale 11.769
Magliano Vetere 13.168
Laurino 11.688
Piaggine 13.352
Sacco 11.951
San Rufo 11.657
Teggiano 12.287
Sala Consilina 13.506
Padula 12.146
Monte San Giacomo 11.209
Sassano 11.462
Buonabitacolo 12.323
Montesano sulla Marcellana 11.665
Sanza 11.285
Valle dell’Angelo 12.661
Casalbuono 13.723
Casaletto Spartano 10.032
Caselle in Pittari 10.829
Morigerati 10.187
Tortorella 11.653
Torraca 12.626
Sapri 16.214
Vibonati 14.386
Ispani 16.294
Santa Marina 13.052
Rofrano 10.071
Novi Velia 13.509
Laurito 14.484
Montano Antilia 10.726
Celle di Bulgheria 12.785
Roccagloriosa 12.292
Torre Orsaia 13.465
San Giovanni a Piro 11.996
Camerota 10.730
Centola 11.939
San Mauro la Bruca 12.106
Pisciotta 12.841
Stio 12.745
Campora 14.464
Cannalonga 12.125
Moio della Civitella 13.529
Gioi 11.788
Salento 12.402
Castelnuovo Cilento 13.033
Ceraso 12.412
Futani 11.234
Alfano 11.397
Cuccaro Vetere 15.159
Vallo della Lucania 17.703
Ogliastro Cilento 13.469
Prignano Cilento 13.199
Perito 11.773
Omignano 12.133
Stella Cilento 12.238
Serramezzana 10.951
Sessa Cilento 12.770
Lustra 11.454
Rutino 12.455
Perdifumo 12.643
Orria 10.191
Roscigno 11.720

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home