• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

#iostoconGabriel: Paestum si mobilita per il suo direttore

Per ora Gabriel Zuchtriegel resta al suo posto

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 26 Maggio 2017
Condividi

Per ora Gabriel Zuchtriegel resta al suo posto

CAPACCIO PAESTUM. La notizia della decisione del Tar che ieri ha bloccato la nomina dei direttori stranieri dei musei nazionali in seguito ad un ricorso ha creato non poco malcontento. Coinvolto nella vicenda anche Gabriel Zuchtriegel, a capo del Museo Archeologico di Paestum a cui tantissime persone hanno manifestato la propria solidarietà. Sui social hanno fin da subito iniziato a circolare due hashtag #iostoconGabriel e #iostoconZuchtriegel. Unico il senso: tanti semplici cittadini, ma anche rappresentati del mondo della cultura e delle istituzioni, si sono schierati dalla parte di Gabriel Zuchtriegel, sorpresi per una decisione del Tar Lazio che pur essendo basata sul rispetto di norme, lascia perplessi per le conseguenze che potrebbe avere sulla intensa attività avviata dal nuovo direttore.

Al momento, però, Zuchtriegel resta in carica, un vizio di forma avrebbe, infatti, impedito la notifica del ricorso presentato contro la sua nomina. Ma il Tar sostiene anche che non c’erano le condizioni per aprire le selezioni a candidati internazionali.

«Abbiamo sostenuto l’hashtag #iostoconGabriel attraverso il nostro amministratore delegato – spiega Alessia Passatordi, brand manager del Pastificio Amato – Siamo vicini al direttore perché secondo noi lavora bene, ha aperto il parco archeologico alle imprese e ci ha dato la possibilità di dare il nostro sostegno ad iniziative culturali. Per noi ben vengano tanti Zuchtriegel. Non possiamo giudicare la correttezza della sentenza perché non conosciamo la normativa ma non possiamo che apprezzare i tanti progetti che il direttore Zuchtriegel ha avviato per Paestum». Il Pastificio Amato ha finanziato due borse di ricerca che hanno consentito a due archeologi di lavorare allo scavo di una casa di origini greche. Anche Antonio Palmieri, patron dell’azienda casearia Vannulo di Paestum, ha accolto l’invito del direttore Zuchtriegel finanziando i lavori di ristrutturazione della sala che ospita la Tomba del Tuffatore. «Mi dispiacerebbe davvero moltissimo se andasse via perché è un direttore valido – afferma Palmieri – Con le sue iniziative ha cambiato la realtà di Paestum. Più affluenza di turisti c’è sul nostro territorio e più benefici ne derivano per l’economia».

Lo scorso anno Zuchtriegel iniziò una collaborazione anche con Confindustria, attraverso l’allora presidente Mauro Maccauro: «Se la sentenza del Tar dovesse riguardare anche il direttore Zuchtriegel, non posso che esprimere il mio rammarico perché credo che i numeri dimostrino come ha rilanciato l’area archeologica di Paestum facendo valere le competenze al di là della nazionalità. Ricordo l’entusiasmo con cui svolge il suo lavoro. È un modello virtuoso che si può mutuare in altre realtà. Purtroppo rilevo che anche nel settore dei beni culturali, in cui si sta facendo un’azione di rilancio, siamo capaci di avviare un contenzioso legale che va a danno del bene comune».

Alfonso Andria, del cda del Parco di Paestum, osserva: «La decisione del Tar del Lazio non è riferita direttamente l Zuchtriegel perché c’è stato un problema tecnico nella notifica. Ovviamente la cosa in futuro produrrà effetti anche su di lui. Si fa uso e spesso abuso della retorica dell’Europa. Forse ancor più per queste ragioni è incomprensibile la decisione del Tar Lazio. Personalità del mondo accademico, culturale e scientifico vengono messe in discussione rispetto alla loro provenienza da altri paesi che sono paesi europei. Non possiamo che prendere atto di una decisione del Tar ma quando l’ho saputo io sono trasecolato perché mette in discussione il senso del nuovo corso inaugurato da Franceschini, ma anche il concetto stesso di Europa. Mi auguro che in sede di esame davanti al Consiglio di Stato l’esito sia positivo».

Tino Iannuzzi, deputato dem, gli fa eco: «Non ci sono parole, è un fatto gravissimo per l’immagine dell’Italia. Conosco la profonda cultura e le capacità manageriali di Zuchtriegel; speriamo tutti possa continuare la sua preziosa opera». Per il leader Udc Pierferdinando Casini, ieri a Salerno, «Franceschini ha fatto nomine prestigiosissime, che il Tar ha bloccato. Le riforme, anche le migliori, vengono vanificate da interventi impropri giurisdizionali. Speriamo che il Consiglio di Stato ripristini tutto».

s
TAG:attualitàcapacciocapaccio notiziecapaccio paestumGabriel Zuchtriegelpaestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli capitale della scherma giovanile: al PalaSele scatta la corsa al titolo italiano

Appuntamento al PalaSele nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 ottobre

A Capaccio Paestum il punto sul piano strategico per il turismo. Grande partecipazione

Tema dell'incontro la costituzione della DMO (Destination Management Organization - Organizzazioni per…

Anna Palladino

Capaccio Paestum, domani l’ultimo saluto ad Anna Palladino: la 70enne vittima di un incidente stradale

La salma arriverà dall'ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno intorno alle ore 10:30…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.