• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Una cena di beneficenza per realizzare un centro di accoglienza in un’antica casa colonica

Lunedì l'evento "Notte di Stelle": grandi nomi della ristorazione ai fornelli

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Maggio 2017
Condividi

Lunedì l’evento “Notte di Stelle”: grandi nomi della ristorazione ai fornelli

“Notte di Stelle” è l’evento di beneficenza organizzato per lunedì 29 maggio alle ore 20 nell’ex Villa Salati,nell’area archeologica di Paestum, per aiutare le associazioni Venite Libenter e Don Arcangelo Giglio che intendono costruire una Locanda dell’Accoglienza .

Infatti, i fondi raccolti con la vendita dei biglietti (acquisto anche on line sul sito www.venitelibenter.it, donazione minima raccomandata di 60€, 30€ giovani fino a 25 anni) finanzieranno il progetto per il recupero e la trasformazione di una casa colonica, tra i comuni di Serre e Postiglione, con oltre 8 ettari di terreno, donata all’associazione Venite Libenter, in un centro di accoglienza per le persone in condizioni di disagio.

I grandi nomi della ristorazione italiana – 20 chef, ognuno in rappresentanza di una regione d’Italia, 20 chef della Campania, 20 pizzaioli da Nord a Sud della Penisola, 20 tra pasticceri e artigiani del gusto – metteranno a disposizione la loro bravura per dare una mano nel costruire questa Locanda dell’Accoglienza.

Il nume tutelare della manifestazione è Alfonso Iaccarino, due stelle Michelin al Don Alfonso 1890 di Sant’Agata sui Due Golfi.

Sullo sfondo degli splendidi Templi di Paestum, si accenderanno i fuochi per realizzare piatti stellari che si trasformano in strumenti di solidarietà e che riuniranno le eccellenze del cibo da tutta Italia alla buona musica di Frankie Cantina Band e Kelly Jones.

Per l’evento “Notte di Stelle” ci sarà anche una navetta gratuita in partenza da Piazza della Concordia di Salerno(dalle ore 19 con rientro al termine della serata) che chi compra il biglietto potrà prenotare al numero 349.1930552.

L’evento ideato da Vincenzo Onorato è stato presentato presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno alla presenza del Presidente dell’Associazione Venite Libenter Rossano Daniele Braca, del presidente dell’Associazione Oratorio Don Arcangelo Giglio don Francesco Quaranta, dell’assessore comunale alle Politiche Sociali di Salerno Nino Savastano, del presidente di Confagricoltura Campania Rosario Rago e del direttore di Scatti di Gusto Vincenzo Pagano.

“E’ un’ esperienza che ci riempie il cuore, ha affermato l’ideatore Vincenzo Onorato. Mettere insieme così tanti chef stellati in rappresentanza delle regioni d’Italia rappresenta un’ importante testimonianza di concreta solidarietà”.

“Un percorso di gusto è un percorso di bontà. Sono allineati i valori di eccellenza di prodotti e artigiani del cibo con i valori di solidarietà ed è questo il motivo che ci spinge a supportare questa come altre manifestazioni”, spiega Vincenzo Pagano fondatore e direttore di Scatti di Gusto che ha scelto il nome per l’evento. “Si parla molto di chef stellati e in questo caso chef, pizzaioli e pasticceri diventano “stelle” che brillano per illuminare una tavola condivisa con gli altri come ha efficacemente illustrato Nju:comunicazione nel logo di “Notte di Stelle”.

“Ben vengano queste iniziative che si inseriscono in progetti che puntano a dare una sistemazione definitiva a persone che vivono un disagio”, ha dichiarato nel corso dell’incontro l’assessore comunale alle Politiche Sociali di Salerno Nino Savastano.

“Noi ci occupiamo degli invisibili e oggi con questa manifestazione accendiamo una luce non solo per la sopravvivenza ma per il riscatto sociale”, hanno rimarcato Rossano Braca e Don Francesco Quaranta delle associazioni Venite Libenter e Don Arcangelo Giglio.

Rosario Rago, presidente di Confagricoltura Campania, nel dare l’appoggio alla manifestazione ha anche annunciato che Confagricoltura sarà parte attiva del progetto di realizzazione della Locanda dell’Accoglienza anche sulla base dell’esperienza maturata con l’Orto Sociale in un’area confiscata alla camorra.

Valentino Tafuri, giovane pizzaiolo di Battipaglia, ha sottolineato l’occasione speciale per i tanti colleghi, chef e artigiani del gusto di dedicare più attenzione alle iniziative di solidarietà.

Motori della manifestazione sono anche le aziende che hanno messo a disposizione prodotti, attrezzature e fondi per avviare Notte di Stelle: Confagricoltura, Mulino Caputo, Moretti Forni, Magliano Forni, Così Com’è, Perrella, La Perla del Mediterraneo, Monograno Felicetti, Maxim’s, Acqua e Sapone, D’Amico, OP Rago, Gold Win, Casula Vinaria, Carpino, Opificio Pomposelli, Concessionaria BMW Esclusiva, Feudi di San Gregorio, Radio Castelluccio, La Fiammante.

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumpaestumvilla salati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli capitale della scherma giovanile: al PalaSele scatta la corsa al titolo italiano

Appuntamento al PalaSele nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 ottobre

A Capaccio Paestum il punto sul piano strategico per il turismo. Grande partecipazione

Tema dell'incontro la costituzione della DMO (Destination Management Organization - Organizzazioni per…

Anna Palladino

Capaccio Paestum, domani l’ultimo saluto ad Anna Palladino: la 70enne vittima di un incidente stradale

La salma arriverà dall'ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno intorno alle ore 10:30…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.