Cilento

Cineteatro Ferrari, il bilancio a 150 giorni dall’avvio della nuova gestione

Il punto sulla stagione e le novità per il futuro

Redazione Infocilento

25 Maggio 2017

Cineteatro Ferrari

Il punto sulla stagione e le novità per il futuro

“In poco tempo lo storico Cineteatro Ferrari è ritornato ad essere il luogo di incontro e di intrattenimento che la città di Sapri, anzi, che l’intero Golfo di Policastro ricordava”. E’ quanto detto dalla direzione del cineteatro che a 150 giorni dall’avvio della gestione ha presentato il suo resoconto.

“Quest’anno, abbiamo avuto l’onore, nello sprazzo di stagione teatrale invernale trascorsa, di ospitare vari artisti – spiegano Biagio Izzo, Carlo Buccirosso, il Jazzista Aldo Farias, il soprano Chiara Polese, Katia Ricciarelli, Lina Sastri, Giancarlo Cattaneo e Maurizio Rossato, Benedetto Casillo; insomma un parterre di tutto rispetto per questo tanto atteso ritorno del Ferrari. Tutti gli artisti sono rimasti davvero colpiti dalle qualità tecniche della struttura, dalle sue potenzialità, e dalla memorabile accoglienza cilentana che mai ha tradito neppure le più rosee aspettative”.

Ora l’obiettivo è “Ripartire con il piede giusto è importante per far crescere ininterrottamente la rediviva identità del Ferrari, che cresce di giorno in giorno, poggiando le sue basi sulle fondamenta ben solide della gloriosa ed incredibile favola di questa struttura, figlia di un alchimia storica davvero inverosimile, dalla quale probabilmente Walt Disney avrebbe scritto una sceneggiatura per uno dei suoi capolavori. La magia tanto coinvolgente del Ferrari nacque, forse per fortuna, forse per gioco, sicuramente per amore e follia, dall’incontro tra Giuseppe Ferrari ed i Fratelli Lumière. Da quell’incontro nacque la luce che ancora oggi illumina lo schermo del Ferrari”.

“Con un indice di gradimento sempre altissimo – fanno sapere i gestori – in poco tempo lo storico Cineteatro Ferrari è ritornato ad essere il luogo di incontro e di intrattenimento che la città di Sapri, anzi l’intero Golfo di Policastro, ricordava”.

Questo il bilancio delle attività svolte e delle prossime novità:

Il Nuovo Impianto Audio

L’impianto audio installato per il cinema ha una potenza nominale superiore ai 5000 watt, gestito da un processore audio Dolby Digital Sound.
Il sistema audio Dolby Digital Sound, offre agli spettatori un suono dalla potenza raddoppiata, rispetto al precedente impianto, ed una straordinaria equalizzazione, effettuata direttamente in sala da tecnici Dolby,

da cui scaturisce un suono limpido e pulito, grazie anche all’impeccabile naturale/favorevole acustica della struttura.

Il Nuovo Sistema di proiezione

Un nuovissimo proiettore, l’ultimo nato in casa Barco con server cinema integrato, è una vera chicca per il Ferrari.

Come annunciammo a dicembre questo proiettore, finalmente arrivato dalla casa madre, permette la sua installazione in sala senza l’utilizzo della vecchia cabina di proiezione, con una rumorosità praticamente impercettibile; il nuovo proiettore Barco consentirà anche agli spettatori in galleria un maggiore livello di comfort. Luminosità, colori e contrasti eccellenti completano le caratteristiche di questo innovativo proiettore.

Nuovo Schermo

Grazie all’installazione dell’innovativo schermo Harkness, l’azienda leader nella Screen Technology, una nuova ed incredibile luminosità avvolge la sala, rendendo lo schermo (un unico foglio senza cuciture) un cristallo di proiezione. La sensazione è proprio quella di trovarsi dinanzi ad uno schermo in vetro, lucido dai colori vividi, ma ricchi di sfumature, anche le più morbide, neri profondi ed alte luci abbaglianti.

Iniziative a breve termine

Weekend in lingua:

il cinema in inglese del Cineteatro Ferrari: venerdì 26 e domenica 28 maggio in matinée alle ore 10.30 verrà proiettato il film “I Guardiani della Galassia” in lingua originale sottotitolato in italiano.

18App:

il Ferrari aderisce al programma 18App.

Dalla prossima settimana sarà possibile acquistare abbonamenti cinema, e teatro attraverso la piattaforma 18App.

Carta del Docente:

sono in corso le ultime adempienze per perfezionare le convenzioni con il sistema; da settembre, infatti, sarà possibile acquistare abbonamenti cinema/teatro attraverso la piattaforma ministeriale.

La Galleria:

E’ d’uopo sottolineare, lo hanno chiesto in tanti, la riapertura della galleria, resa ancor più confortevole dal silenziosissimo proiettore e dall’acustica migliorata grazie al setting perfezionato dell’impianto audio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Torna alla home