Eventi

Capitale Italiana della Cultura 2020: al via il bando del Ministero

Al via le candidature: la volta buona per la Campania?

Anais Di Stefano

25 Maggio 2017

Al via le candidature: la volta buona per la Campania?

Altra sfida appassionante proposta dal Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini: è on line sul sito del Ministero il bando per la Capitale Italiana della Cultura 2020. Le città che desiderano candidarsi possono presentare una manifestazione di interesse, sottoscritta dal sindaco, riportando quanto richiesto dalle linee guida del bando, consultabile su www.beniculturali.it/capitaleitalianadellacultura2020. I comuni potranno iscriversi fino alle 12.00 del 31 maggio 2017.

L’iniziativa è nata nel 2014 a seguito del “Decreto Cultura” e della proclamazione della città di Matera a Capitale Europea della Cultura 2019. E non solo: altro successo è stato ottenuto da Mantova nel 2016, a seguire da Pistoia e da Palermo nel 2018. La Capitale della Cultura Italiana viene scelta sulla base di una commissione di esperti scelta dal Ministero. In questo modo, una città ponendosi in competizione con altre sviluppa l’ambizione di nuovi progetti e idee, che coinvolgono gli stessi individui che fanno parte di essa e del suo involucro.

«L’obiettivo che vi si pone – spiega Franceschini – è lo sviluppo dei suoi punti forza e cioè fare leva sul proprio patrimonio culturale, creativo e paesaggistico per promuovere una crescita sostenibile del territorio. La scelta attenta e scrupolosa da parte degli addetti comporta la valutazione delle sue ricchezze e creatività, componenti essenziali, che permettono al suo patrimonio e ai suoi siti di vivere per ben 12 mesi un’esperienza nobile e di grande spessore culturale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Torna alla home