Attualità

Ascea accoglie la “Jario Mediterranean Campaign”

Volontari in campo per il monitoraggio e la tutela dei nidi delle tartarughe Caretta caretta

Antonella Capozzoli

24 Maggio 2017

Volontari in campo per il monitoraggio e la tutela dei nidi delle tartarughe Caretta caretta

La “ Campagna Jario Mediterraneo” , sostenuta dalla collaborazione di Sea Shepherd Italia e la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, arriva ad Ascea.

Raimondo Scotto, responsabile di Sea Sheperd Italia Onlus per il Sud e Responsabile Operativo della Campagna, ha fatto richiesta di supporto al Comune di Ascea per il monitoraggio e la messa in sicurezza delle attività di nidificazione delle tartarughe Caretta caretta.

Negli ultimi anni, il litorale di Ascea è stato protagonista di fenomeni di nidificazione di esemplari di tartarughe Caretta caretta, soprattutto in conseguenza dell’aumento delle temperature delle acque. L’Amministrazione Comunale ha sempre portato avanti azioni di tutela, salvaguardia e divulgazione delle problematiche relative alla conservazione della specie Caretta caretta, insieme con un’attenzione generale alla tutela dell’ambiente, alla conservazione degli habitat naturali, degli ecosistemi e della flora e fauna selvatiche.

La Campagna “ Jairo Mediterraneo” patrocinata dalla regione Campania, oltre a realizzare attività di sensibilizzazione e divulgazione delle problematiche ambientali, prevede l’impiego di 64 volontari che controllino a piedi le spiagge del Cilento, per intercettare esemplari di tartaruga Caretta caretta e allertare la Stazione Zoologica e il Comune perché vengano messi in sicurezza.

L’Amministrazione di Ascea aderisce con entusiasmo al progetto mettendo a disposizione le stanze al secondo piano del Palazzo De Dominicis – Ricci e assegnando 5 guest card per usufruire del servizio gratuito di trasporto nell’ambito del territorio comunale.

La Campagna, che riguarderà l’intero litorale asceoto, avrà inizio il 15 giugno e durerà fino al 30 luglio 2017: sono 5 i volontari necessari a portare avanti un progetto che non sarà soltanto di monitoraggio, ma anche di educazione al rispetto dell’ambientale e delle specie che lo abitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home