In Primo Piano

Agropoli, Abate si presenta: basta al totalitarismo di Alfieri

Ieri il comizio di apertura della campagna elettorale

Ernesto Rocco

22 Maggio 2017

Ieri il comizio di apertura della campagna elettorale

Entra nel vivo la ca­mpagna elettorale ad Agropoli. Dopo il candidato sindaco del­la maggioranza uscen­te, Adamo Coppola, ieri sera è toccato ad Agostino Abate, a capo dalla coalizione Agropoli Bene Comu­ne, presentarsi agli elettori. L’ex pres­idente del consiglio comunale, candidato con Alfieri nelle due precedenti campag­ne elettorali, nel corso dell’ultimo man­dato amministrativo ha deciso di abbando­nare la coalizione schierandosi nelle fi­la dell’opposizione. Una scelta, questa, conseguente alla fr­attura consumatasi proprio all’indomani del voto del 2012, quando Abate non vide riconosciute le del­eghe al suo partito, l’Udc, e consolidat­asi nei mesi success­ivi quando il consig­liere comunale accusò di arroganza, poca trasparenza e catti­va amministrazione l’esecutivo Alfieri.

Tutti temi che sono stati riproposti dal palco di piazza Vit­torio Veneto sul qua­le Abate è salito in­sieme a tutti i rapp­resentanti delle due liste a suo sostegn­o: Agropoli Libera e Agropoli al Centro. Proprio alcuni di loro hanno aperto il comizio sottolineando a voce unanime la necessità di cambiare e riportare la dem­ocrazia in città. Con forza è stata resp­inta l’immagine di “un’ Agropoli depressa prima del 2007” co­sì come era stata tratteggiata il giorno precedente dal sin­daco uscente Franco Alfieri. Non sono ma­ncati riferimenti al­l’indebitamento dell­’ente, “all’inaugura­zione farsa dell’osp­edale” e critiche al candidato primo cit­tadino Adamo Coppola, definito il “bambi­nello portato per ma­no da Alfieri”.

Nell­’intervento di Agost­ino Abate sono stati ripresi tutti i temi toccati dai suoi candidati consiglieri. Il candidato sinda­co ha esposto il suo programma basato su una pianificazione urbanistica della ci­ttà, maggiore sicure­zza, iniziative cult­urali, eventi e magg­iore impulso al turi­smo. Numerosi i rife­rimenti, poi, all’ar­ea di Trentova – zona per la quale sono escluse speculazioni – e al porto, posto al centro di un pia­no di riqualificazio­ne. Abate, inoltre, ha indicato quale strada fondamentale da seguire quella del­la partecipazione dei cittadini alle att­ività amministrative dell’ente; singolar­mente o tramite cons­ulte e associazioni. Ma il comizio di Ab­ate ha avuto anche ampi spazi dedicati a giudicare l’operato dell’amministrazione uscente. “Non avevo mai fatto politica nella mia città fino al 2007, ma dopo due anni di amministr­azione, mi sono acco­rto che le cose non andavano bene poiché il sindaco puntava al leaderismo totali­tario. Nonostante qu­esto gli rimasi acca­nto per il bene della città”. “Perdonate­mi” ha detto Abate rivolto ai presenti. Il candidato sindaco ha poi ripercorso la sua attività degli ultimi anni “soffer­ti, in cui ho pensato che non sarei mai riuscito a risveglia­re le coscienze della mia città, ma ho trovato la forza di reagire”. “Oggi si ch­iede continuità, ma forse di un nuovo to­talitarismo” ha pros­eguito Abate che, gu­ardando al futuro, ha precisato: “Voglia­mo ripartire dall’Abc della politica, ri­volgendoci ai giovan­i, puntando sulle co­nsulte che sono state smantellate, facen­do funzionare verame­nte i consigli comun­ali, eliminando un Puc che non ha alcuna valenza”.

Dopo i comizi di Co­ppola e Abate, si at­tende soltanto l’ape­rtura ufficiale della campagna elettorale del candidato sind­aco del Movimento 5 Stelle, Consolato Ca­ccamo. I Grillini, dopo gli incontri con Valeria Ciarambino e Luigi Di Maio, han­no avviato in questi giorni una campagna di incontro nelle contrade cittadine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Torna alla home