Eventi

E’ ambientato nel Cilento “Dillo tu a mammà” il libro di Pierpaolo Mandetta edito da Rizzoli

In libreria dall'11 maggio

Paola Desiderio

21 Maggio 2017

In libreria dall’11 maggio

InfoCilento - Canale 79

Ci sono verità che è difficile fare accettare ai propri genitori, soprattutto se si è nati in un piccolo centro del sud Italia. Lo sa bene Samuele, il protagonista di “Dillo tu a mammà”, il primo libro edito da Rizzoli di Pierpaolo Mandetta, scrittore emergente  di Capaccio Paestum. Non è un caso, perciò, che il libro sia ambientato a Trentinara, piccolo borgo cilentano famoso per la sua “terrazza” che si affaccia sulla Pianura di Paestum.

Samuele da anni si è trasferito a Milano. Poi, convinto da Gilberto, il compagno rimasto a Milano che intende sposare, decide di tornare a Trentinara per rivelare finalmente ai suoi genitori di essere omosessuale. Ad accompagnarlo nel suo viaggio è Claudia, la sua magrissima migliore amica, single convinta. A Trentinara trovano ad accoglierli la famiglia al completo, e la sera, durante la festa del paese, il padre di Samuele, a sorpresa, annuncia che Suo figlio e Claudia presto si sposeranno. Un annuncio che per primo sorprende proprio lo stesso Samuele che, tuttavia, vuole fare i conti con il suo passato e raccontare la verità. Ma chi glielo dice a mammà?

Pierpaolo Mandetta ha 30 anni,  vive tra Milano e Capaccio Paestum. Scrive sul blog “Vagamente suscettibile”, dove nella rubrica “La Posta del Cuore” risponde alle sue lettrici su tradimento, sesso e amore.

 

DILLO TU A MAMMÀ, Rizzoli, 11 maggio

18 euro – eBook 10 euro

Già prenotabile in tutte le librerie e sugli store online

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

Torna alla home