In Primo Piano

Paccheri BIO integrali con crema di carciofini del Cilento

La ricetta

Bruno Sodano

20 Maggio 2017

La ricetta


Bentrovati amici di Info Cilento con il nostro appuntamento culinario. Vi anticipo che questa settimana è stata molto impegnativa ma sono molto soddisfatto perché sto lavorando per voi. Come promesso oggi parleremo sempre dell’ortaggio più amato di questo periodo e vi darò qualche preziosa informazione sulle tante proprietà benefiche che ha il Carciofo. Ricordo che il carciofo di Paestum è prodotto IGP mentre quello di Pertosa è presidio slow food. Grazie alla cinarina, presente anche nelle foglie, il carciofo è un toccasana per il nostro fegato. Questo acido è utile in caso di patologie quali cirrosi, epatite ed avvelenamento chimico. Si consiglia di mangiarlo crudo in quanto con la cottura i suoi principi attivi vengono disattivati. Insieme alla cinarina abbiamo anche la presenza di inulina ed insieme rendono il nostro ortaggio prezioso per la nostra digestione e per aumentare la diuresi. Abbassa il livello di colesterolo cattivo LDL nel sangue e protegge l’organismo da ictus, ipertensione, arteriosclerosi ed infarto. Per le altre proprietà benefiche rimando al mio prossimo articolo. Camminando negli scaffali del supermercato mi è saltato all’occhio un pacco di pasta molto accattivante. Mi avvicino, lo prendo e già immagino cosa farci. Ecco a voi il mio Pacchero integrale BIO di Gragnano con crema di carciofini e pancetta. Per prepararlo ho usato:

360 gr di paccheri bio integrali

1/2 kilo di carciofini

80 gr di pancetta a cubetti

Olio EVO

1 spicchio d’aglio

50 gr Parmigiano Reggiano

Sale e pepe qb

Procedimento

Puliamo dalle punte e dai petali esterni i nostri carciofini e li tagliamo a pezzettini. Man mano che procediamo li mettiamo in acqua e pezzi di limone in modo tale da non farli ossidare. Laviamo. Mettiamo in una padella aglio tritato o meglio grattugiato ( senza anima ) e facciamoli soffriggere. Dopo 5 minuti aggiungiamo un po’ d’acqua e facciamo cuocere. Una volta cotti mettiamo in un mix carciofini, Parmigiano ed un po’ d’olio EVO. Riduciamo a crema. Nel frattempo caliamo i nostri paccheri in acqua salata bollente. Prendiamo una pentola e facciamo soffriggere la pancetta per qualche minuto. Aggiungiamo la nostra crema ed allunghiamo un po’ d’acqua. Cotti I paccheri li facciamo saltare in padella e mantechiamo con un po’ di pepe. Mettiamo in un bel piatto, pioggia di Parmigiano e… buon appetito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Torna alla home