Attualità

Foraggi dal Parco del Cilento per produrre il nuovo latte alta qualità della Centrale del Latte di Salerno

Lunedì la presentazione di "Il Nostro più"

Redazione Infocilento

20 Maggio 2017

Lunedì la presentazione di “Il Nostro più”

Lunedì 22 Maggio alle ore 11.30, presso la Sala Via Lattea della Centrale del Latte di Salerno in via Fuorni 86, sarà presentata la nuova referenza di latte fresco Alta Qualità “Il Nostro Più”, alla presenza del Direttore Generale, Giorgio Criscuolo, del Presidente di Legambiente Campania, Michele Buonomo, del Direttore Generale di Elopak Italia, Andrea Montanari e con la partecipazione di rappresentanti della distribuzione organizzata.

“Un latte “fresco”, perché avviato alla produzione entro solo 12 ore dalla mungitura – fanno sapere dall’azienda – Più denso e gustoso perché proveniente da allevamenti con foraggi da ciclo integrato, situati ad una quota media di 500 mt ed ubicati esclusivamente nel parco del Cilento e del Vallo di Diano, inoltre, le nostre fattorie sono visitabili gratuitamente prenotando on line dal sito della Centrale del Latte. Infine, mediante il QR – Code presente sulle confezioni, sarà possibile verificare l’origine del latte ed i tempi di produzione: la tracciabilità ad ulteriore garanzia di qualità e trasparenza”.

Il progetto è condiviso e patrocinato da Legambiente Campania per la valorizzazione delle eccellenze del territorio attraverso il consumo di prodotti genuini a chilometro zero e basso impatto ambientale ed i contenitori Elopak de “Il Nostro Più” sono certificati “Carbon Neutral”, ovvero sono contenitori ecosostenibili perché prodotti con emissioni di CO2 compensata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home