Attualità

Prignano, oggi la riapertura al culto del Santuario di San Cosma e Damiano

Cerimonia di inaugurazione alle ore 18.30 con la presenza del vescovo Ciro Miniero

Arturo Calabrese

19 Maggio 2017

Cerimonia di inaugurazione alle ore 18.30 con la presenza del vescovo Ciro Miniero

PRIGNANO CILENTO. Giungono finalmente al termine i lavori alla chiesa di San Cosma e Damiano nel cimitero di Prignano Cilento. Il luogo di culto è stato chiuso per 15 anni a causa di infiltrazioni d’acqua dal tetto che avevano messo a serio rischio crollo l’intera struttura.

Quest’oggi, alle 18.30, la chiesa sarà riaperta al culto. A tagliare il nastro il sindaco Giovanni Cantalupo e il parroco di Prignano Don Gerardo Bonora alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania Mons. Ciro Miniero. «È un piccolo sogno che si realizza – dice Cantalupo – un obiettivo che mi ero posto come sindaco e che da sindaco consegno ai miei concittadini. La chiesa di San Cosma e Damiano è uno dei simboli di Prignano, il luogo di culto dove antico e moderno si incontrano. Laddove i vivi omaggiano e ricordano i propri cari defunti. C’è ancora da completare l’esterno della struttura ma l’importante è che il luogo di culto sia riaperto ai fedeli».

La chiesa è antecedente al XIV secolo e ha rappresentato il nucleo originario del villaggio di Prignano intorno al quale erano poi sorte le varie abitazioni. I lavori sono stati finanziati sia dal pubblico, in maggior parte, che dal privato, grazie alle donazioni dei cittadini. I fondi pubblici sono stati reperiti grazie alla vendita di alcune aree nel cimitero per la costruzione di cappelle. Alcuni interventi sono stati offerti come manodopera dai fedeli. Il tetto è stato riportato allo stato originario con la copertura in legno lamellare.

La cerimonia di riapertura al pubblico si limiterà al solo momento religioso in segno di lutto per la scomparsa della tragica 19enne Francesca Buono avvenuta la settimana scorsa: «Avevamo previsto i fuochi pirotecnici e la banda per festeggiare – spiega il primo cittadino – ma Prignano ancora non è pronta per festeggiare. Il pensiero della tragica morte di Francesca attanaglia ancora i nostri cuori. In suo rispetto onoreremo la riapertura solo in chiave religiosa rivolgendo a lei le nostre preghiere».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home