Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Prignano, oggi la riapertura al culto del Santuario di San Cosma e Damiano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Prignano, oggi la riapertura al culto del Santuario di San Cosma e Damiano

Cerimonia di inaugurazione alle ore 18.30 con la presenza del vescovo Ciro Miniero

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 19 Maggio 2017
Condividi

Cerimonia di inaugurazione alle ore 18.30 con la presenza del vescovo Ciro Miniero

PRIGNANO CILENTO. Giungono finalmente al termine i lavori alla chiesa di San Cosma e Damiano nel cimitero di Prignano Cilento. Il luogo di culto è stato chiuso per 15 anni a causa di infiltrazioni d’acqua dal tetto che avevano messo a serio rischio crollo l’intera struttura.

Quest’oggi, alle 18.30, la chiesa sarà riaperta al culto. A tagliare il nastro il sindaco Giovanni Cantalupo e il parroco di Prignano Don Gerardo Bonora alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania Mons. Ciro Miniero. «È un piccolo sogno che si realizza – dice Cantalupo – un obiettivo che mi ero posto come sindaco e che da sindaco consegno ai miei concittadini. La chiesa di San Cosma e Damiano è uno dei simboli di Prignano, il luogo di culto dove antico e moderno si incontrano. Laddove i vivi omaggiano e ricordano i propri cari defunti. C’è ancora da completare l’esterno della struttura ma l’importante è che il luogo di culto sia riaperto ai fedeli».

La chiesa è antecedente al XIV secolo e ha rappresentato il nucleo originario del villaggio di Prignano intorno al quale erano poi sorte le varie abitazioni. I lavori sono stati finanziati sia dal pubblico, in maggior parte, che dal privato, grazie alle donazioni dei cittadini. I fondi pubblici sono stati reperiti grazie alla vendita di alcune aree nel cimitero per la costruzione di cappelle. Alcuni interventi sono stati offerti come manodopera dai fedeli. Il tetto è stato riportato allo stato originario con la copertura in legno lamellare.

La cerimonia di riapertura al pubblico si limiterà al solo momento religioso in segno di lutto per la scomparsa della tragica 19enne Francesca Buono avvenuta la settimana scorsa: «Avevamo previsto i fuochi pirotecnici e la banda per festeggiare – spiega il primo cittadino – ma Prignano ancora non è pronta per festeggiare. Il pensiero della tragica morte di Francesca attanaglia ancora i nostri cuori. In suo rispetto onoreremo la riapertura solo in chiave religiosa rivolgendo a lei le nostre preghiere».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.