• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Venerdì la consegna del premio “Nicola Giacumbi”

L'appuntamento è in programma il prossimo 19 maggio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Maggio 2017
Condividi

L’appuntamento è in programma il prossimo 19 maggio

Si terrà venerdì, 19 maggio (ore 10,00) presso l’Auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore “Mons. Antonio Sacco” la cerimonia di consegna del Premio Vacanze “Nicola Giacumbi”, istituito oltre 30 anni fa dal Rotary Club Sala Consilina-Vallo di Diano per ricordare la figura del magistrato ucciso a Salerno dai brigatisti della colonna denominata “Fabrizio Pelli” nella serata del 16 marzo del 1980, mentre rientrava in casa insieme alla moglie. Il premio vuole conservare la memoria del giudice vittima del terrorismo ed esprimere gratitudine alle forze dell’ordine e per questo motivo è riservato ad uno studente o studentessa figlio di un esponente delle forze dell’ordine (Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia Finanza) operanti nel Vallo di Diano che abbia ottenuto la migliore media al quarto anno di un Istituto Superiore del territorio. Quest’anno il premio è stato assegnato ad un’alunna dell’Istituto di Istruzione Superiore ”Mons. Antonio Sacco” di Sant’Arsenio, figlia di un esponente dell’Arma dei Carabinieri. Nicola Giacumbi fu ucciso con 14 colpi di pistola mentre usciva dal cinema in una serata piovosa il 16 marzo 1980. In quel periodo reggeva la Procura della Repubblica di Salerno dopo che per un breve periodo aveva svolto il medesimo incarico anche a Sala Consilina.

A Nicola Giacumbi nel 1982 fu intitolata la biblioteca del vecchio palazzo di giustizia di Via Mezzacapo a Sala Consilina, durante la quale tenne una straordinaria prolusione l’avv. Alfredo De Marsico. In quegli anni, oltre a Giacumbi furono colpiti altri magistrati, ma anche diversi giornalisti e, negli anni successivi, alcuni giuslavoristi. Con legge n.56 del 4 maggio 2007 il Parlamento Italiano ha istituito il Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale, e delle stragi di tale matrice. Viene celebrato il 9 maggio in considerazione del fatto che il 9 maggio 1978 furono uccisi il presidente della DC Aldo Moro (a Roma) ed il giornalista-poeta Peppino Impastato, ucciso a Cinisi (PA) per le sue denunce contro Cosa Nostra. Quest’anno la celebrazione si è svolta nell’Aula del Senato della Repubblica, L’introduzione e la conduzione sono stati affidati al direttore del quotidiano “la Repubblica”, Mario Calabresi, figlio del commissario Luigi Calabresi, assassinato il 17 maggio 1972. Hanno portato la loro testimonianza alcuni congiunti delle vittime mentre uno studente ha letto un testo del giornalista Cesare Martinetti in memoria dell’avvocato Fulvio Croce. La cerimonia si è conclusa con la premiazione delle 3 scuole vincitrici del concorso “Tracce di memoria”, bandito dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con la “Rete degli archivi per non dimenticare” e con la Direzione generale per gli archivi.

s
TAG:Sala Consilina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

Elezioni regionali

Agevolazioni per gli elettori in vista del voto: ecco tutte le indicazioni della Prefettura

Agevolazioni tariffarie per treni, navi, aerei e autostrade in vista delle elezioni…

Polizia Municipale Vigili

Eboli: malore fatale sull’autostrada A2, muore camionista

Camionista deceduto sull'Autostrada del Mediterraneo (A2), tra Eboli e Battipaglia, dopo un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.