Eventi

Una festa dedicata agli asparagi selvatici

L'appuntamento è in programma il 20 e 21 maggio

Katiuscia Stio

17 Maggio 2017

L’appuntamento è in programma il 20 e 21 maggio

POSTIGLIONE. In località Canneto ritorna la “ Festa degli asparagi selvatici”, 18^edizione, sabato 20 e domenica 21 maggio, organizzato dall’Oasi degli Alburni. La festa si arricchisce di una novità, gli organizzatori, infatti, hanno escogitato “trova i tuoi asparagi”. Una escursione con passeggiata guidata nel Parco Nazionale nel corso della quale, oltre a trovare gli asparagi, gli escursionisti potranno degustare i prodotti tipici locali, acquistare presso il mercatino le tipicità della tradizione enogastronomica. Musica, balli folkloristici e vino locale accompagneranno le pietanza a base dell’asparago selvatico.

Programma del 21/05/2017 09:00 Escursione con passeggiata guidata nel Parco Nazionale, nel corso della quale oltre a trovare i propri asparagi si terrà una sosta con degustazione di prodotti tipici. Sarà possibile visitare le grotte di Castelcivita e fare rafting presso il fiume Calore (prenotazione GIULIA-3405252177) Telefono per informazioni: 0828971035 – 3381925875 Mail per informazioni: trottagerardo@virgilio.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Un “tuono” letterario a Roscigno Vecchia: il mondo oscuro dei tombaroli

Sabato 5 luglio, alle ore 18.30, il suggestivo museo a cielo aperto di Roscigno Vecchia diventerà palcoscenico per la presentazione del romanzo "Tuono" di Gaetanina Longobardi

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Torna alla home